Autovelox di ultima generazione: 26 nuovi tratti sorvegliati sulla rete autostradale italiana.

```html

Tutor 3.0: 26 Nuove Tratte Autostradali Sotto Controllo per una Maggiore Sicurezza

L'estate 2024 segna un passo avanti significativo nella sicurezza stradale italiana con l'entrata in funzione del Tutor 3.0 su ben 26 nuove tratte autostradali. Questo sistema di rilevamento della velocità, evoluzione del precedente Sicve, promette una maggiore precisione e una copertura più estesa, puntando a ridurre drasticamente l'eccesso di velocità e, di conseguenza, gli incidenti.

Il Tutor 3.0 si distingue per la sua capacità di calcolare la velocità media non solo tra due punti, ma su porzioni più ampie di percorso, rendendo più difficile aggirare il sistema con brevi rallentamenti. La tecnologia avanzata, con sensori potenziati e algoritmi più sofisticati, permette un controllo più efficace e affidabile.

Le nuove tratte interessate dal Tutor 3.0 sono state selezionate sulla base di specifici criteri di pericolosità e incidentalità. L'obiettivo è concentrare il controllo dove è più necessario per proteggere gli utenti della strada. La Polizia Stradale, che gestisce il sistema, sottolinea l'importanza della prevenzione come strumento principale per garantire la sicurezza. L'inasprimento delle sanzioni per eccesso di velocità, combinato con la presenza capillare del Tutor 3.0, mira a sensibilizzare gli automobilisti ad adottare una guida più responsabile.

Tra le autostrade coinvolte si segnalano:

  • A1 Milano-Napoli (tratti vari)
  • A14 Bologna-Taranto (tratti vari)
  • A4 Torino-Trieste (tratti vari)

Un *aggiornamento completo* delle tratte monitorate è disponibile sul sito della Polizia di Stato all'indirizzo: www.poliziadistato.it BR Si consiglia di consultare regolarmente il sito per rimanere aggiornati sulle zone soggette a controllo e per viaggiare in sicurezza.

```

(10-03-2025 11:15)