Genitori arrestati: violenza e sequestro per l'amore lesbico della figlia

Orrore ad Ercolano: Genitori arrestati per sequestro e violenza sulla figlia 19enne

Un caso agghiacciante ha sconvolto Ercolano, in provincia di Napoli. Una ragazza di 19 anni è stata sequestrata e sottoposta a violenze dai propri genitori, che non accettavano la sua relazione con una donna.

I Carabinieri della Compagnia di Torre Annunziata hanno arrestato i genitori della giovane, accusati di sequestro di persona e violenza privata. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, la ragazza era tenuta segregata nella propria abitazione e sottoposta a continui maltrattamenti. La motivazione di tale crudeltà? L'orientamento sessuale della figlia. I genitori, non accettando la relazione amorosa della 19enne con un'altra donna, hanno deciso di ricorrere a metodi inqualificabili per costringerla a cambiare vita.

Le indagini, avviate grazie a una segnalazione anonima, hanno permesso di ricostruire un quadro inquietante. Emergono dettagli agghiaccianti: l'utilizzo di un GPS per monitorare costantemente gli spostamenti della ragazza, impedendole di avere qualsiasi contatto esterno, e una serie di violenze fisiche e psicologiche inferte per annientare la sua volontà e costringerla a rinnegare la sua identità e il suo amore.

L'arresto dei genitori è avvenuto dopo un'operazione accurata da parte dei Carabinieri, che hanno liberato la giovane dalle grinfie dei suoi aguzzini. La 19enne, profondamente traumatizzata, è attualmente assistita dagli operatori sociali e sta ricevendo il necessario supporto psicologico. Le sue condizioni, sia fisiche che psicologiche, sono ancora gravi ma sta ricevendo le cure necessarie. La Procura della Repubblica di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta per fare piena luce su quanto accaduto e garantire giustizia alla vittima.

Questo caso mette in luce ancora una volta la necessità di contrastare ogni forma di violenza, anche quella legata all'intolleranza e alla discriminazione. La lotta contro l'omofobia e per la tutela dei diritti delle persone LGBTQ+ è una battaglia che necessita di un impegno costante da parte di tutti noi.

L'episodio è stato riportato da diverse testate giornalistiche locali e nazionali. È fondamentale ricordare che la violenza domestica, in tutte le sue forme, è un fenomeno inaccettabile e che chi subisce violenza non è mai solo. Esistono diverse risorse e organizzazioni che offrono aiuto e supporto alle vittime. In caso di necessità, è possibile rivolgersi al numero verde 1522 o contattare altre associazioni che si occupano di violenza domestica e di tutela dei diritti delle persone LGBTQ+.
La lotta contro la violenza e le discriminazioni richiede un impegno collettivo e costante, per garantire a tutti il diritto a vivere liberi e senza paura.

(10-03-2025 11:26)