Crosetto: Meloni, un legame saldo. Su Pascale e Berlusconi, la verità.

Crosetto si confessa: "Meloni, un rapporto inscalfibile. E Pascale amava davvero Berlusconi"

Guido Crosetto, Ministro della Difesa, si apre in un'intervista esclusiva al Corriere della Sera, anticipando l'uscita della sua autobiografia. Un'occasione per svelare retroscena politici e aneddoti personali, tra le pagine di un libro che promette di far discutere.

Il legame con la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è al centro del racconto. Crosetto definisce il loro rapporto "inscalfibile", frutto di una lunga e profonda conoscenza, sottolineando la stima reciproca e la condivisione di valori e obiettivi politici. Un'amicizia consolidata negli anni, che ha superato le difficoltà e resistito alle pressioni della vita politica, un aspetto che emerge con chiarezza dalle sue parole.

L'intervista non si limita però all'ambito strettamente politico. Crosetto dedica spazio anche a figure cruciali della scena pubblica italiana, come Silvio Berlusconi e Marta Fascina. Parlando della compagna di Berlusconi, Crosetto afferma che "Pascale voleva bene davvero a Berlusconi", offrendo una prospettiva personale su un rapporto spesso oggetto di speculazioni e illazioni. Un'affermazione che, sicuramente, alimenterà il dibattito pubblico e attiverà nuove discussioni sull'argomento.

La sua autobiografia, la cui uscita è prevista a breve, si preannuncia un'opera ricca di spunti di riflessione. Crosetto promette di raccontare la sua carriera politica con franchezza e trasparenza, senza risparmiare dettagli sulla sua vita privata e sulle sfide affrontate. Un'opportunità per comprendere meglio la figura di un uomo che occupa un ruolo di primaria importanza nel governo italiano e per conoscere i retroscena di alcuni momenti cruciali della storia politica recente. Il libro, sicuramente, sarà oggetto di attenta analisi da parte dei commentatori e degli addetti ai lavori.

L'intervista al Corriere della Sera rappresenta solo un assaggio di ciò che il lettore potrà trovare nel volume completo. L'attesa è alta, e l'impatto che l'autobiografia avrà sul dibattito pubblico è già ampiamente prevedibile. Le rivelazioni di Crosetto, infatti, promettono di tenere banco a lungo, aggiungendo un nuovo tassello alla complessa e affascinante storia della politica italiana.

(09-03-2025 01:57)