Gaza: Medici Senza Frontiere denuncia una situazione drammatica

La crisi a Gaza vista da Medici Senza Frontiere: "Situazione drammatica, gli aiuti bloccati"

Gaza è in ginocchio. La situazione umanitaria nella Striscia è drammatica, a dirlo è Myriam Laaroussi, coordinatrice delle emergenze di Medici Senza Frontiere (MSF), in un'intervista rilasciata oggi. La mancanza di accesso alle forniture essenziali, aggravata dal blocco delle frontiere, sta mettendo a dura prova la popolazione e gli ospedali locali. "Gli aiuti alla popolazione non possono diventare una merce di scambio", ha dichiarato Laaroussi con fermezza. "Il blocco dei valichi sta causando un collasso del sistema sanitario. Manca di tutto: medicine, personale medico, attrezzature e persino l'acqua potabile è scarsissima."

MSF segnala una carenza drammatica di risorse fondamentali. Gli ospedali, già sovraffollati e sotto pressione a causa del conflitto, stanno lottando per far fronte all'emergenza. La mancanza di personale qualificato aggrava la situazione, rendendo difficile fornire cure adeguate ai feriti e ai malati. L'accesso all'acqua potabile è diventato un lusso, con gravi ripercussioni sulla salute pubblica, specialmente per i bambini e le persone più vulnerabili.

La Laaroussi ha sottolineato la necessità di un accesso immediato e senza ostacoli agli aiuti umanitari. "È fondamentale che vengano rimossi tutti i blocchi alle frontiere per garantire che le forniture mediche e gli aiuti essenziali raggiungano la popolazione in tempo utile", ha spiegato. "La vita di migliaia di persone è in pericolo. Non possiamo permetterci di perdere altro tempo."

La situazione a Gaza richiede un intervento immediato e coordinato della comunità internazionale. L'appello di MSF è chiaro: è necessario garantire un accesso sicuro e incondizionato agli aiuti umanitari, per evitare una catastrofe umanitaria di proporzioni ancora maggiori. La sospensione delle ostilità è una condizione necessaria ma non sufficiente: bisogna agire immediatamente per alleviare le sofferenze della popolazione, fornendo cibo, acqua, medicine e assistenza sanitaria adeguata.

Per maggiori informazioni sulle attività di MSF a Gaza e per contribuire alle loro iniziative, è possibile visitare il sito ufficiale di Medici Senza Frontiere: www.msf.org/it

La situazione richiede un'azione urgente e concertata da parte della comunità internazionale.

(10-03-2025 01:00)