Ecco un titolo alternativo: **Il Prosecco sfida i dazi americani: "Il successo non si ferma"**
```html
Boom del Vino Italiano negli USA: Tra DOC e DOCG, 140 Milioni di Bottiglie l'Anno
New York, 16 Ottobre 2024 - Il mercato statunitense continua a dimostrarsi un terreno fertile per il vino italiano, con un volume di affari che supera i 140 milioni di bottiglie all'anno tra denominazioni DOC e DOCG. Il successo è trainato soprattutto dal Prosecco, diventato un vero e proprio fenomeno di costume oltreoceano.
Le vendite sono in costante crescita, alimentate da una crescente cultura del vino e dalla percezione di qualità e autenticità associata ai prodotti italiani. BR"Per ora le vendite salgono, molto dipenderà dal peso delle tariffe" – Questo il commento di Marco Martini, Presidente dell'Associazione Vinicoli Italiani, durante un recente convegno a New York dedicato all'export agroalimentare. Martini ha espresso ottimismo, pur sottolineando la necessità di monitorare attentamente l'evoluzione delle politiche commerciali tra l'Europa e gli Stati Uniti.
Il Prosecco, in particolare, gode di un'immagine fresca e dinamica, perfetta per un pubblico giovane e attento alle tendenze. "I dazi non fermeranno le nostre bollicine pop" ha affermato Chiara Rossi, export manager di una nota cantina veneta, aggiungendo che le aziende italiane sono pronte ad affrontare eventuali sfide con strategie di marketing innovative e un'attenzione sempre maggiore alla qualità del prodotto.
Nonostante le incertezze legate al panorama internazionale, il vino italiano si conferma un ambasciatore del Made in Italy di successo, capace di conquistare i palati americani con la sua varietà e ricchezza di sapori. BRScopri di più sulle denominazioni DOC e DOCG
```(