Carney contro Trump: il Canada nelle mani di un solo uomo?

`

Carney: L'ex banchiere centrale pronto a guidare il Canada fuori dall'ombra di Trump

Il panorama politico canadese è in fermento. Mark Carney, figura di spicco nel mondo della finanza globale, ha compiuto un passo audace, entrando in politica. L'ex Governatore della Banca del Canada e, successivamente, della Banca d'Inghilterra, è stato scelto dal Partito Liberale come nuovo leader, in seguito alle dimissioni di Justin Trudeau.

Carney, che vanta un curriculum impressionante e un'esperienza internazionale senza pari, si trova ora di fronte a una sfida cruciale: guidare il Canada in un periodo di incertezza geopolitica, con un vicino ingombrante e spesso imprevedibile come gli Stati Uniti sotto la presidenza Trump.

Il suo primo discorso da leader del partito ha già tracciato una linea netta: "Non saremo mai parte dell'America", ha dichiarato con fermezza, sottolineando l'importanza di preservare l'identità e l'indipendenza del Canada. Parole che risuonano con forza nell'elettorato, come dimostrano i primi sondaggi, che vedono i Liberali in netto vantaggio rispetto ai Conservatori.

Le elezioni anticipate sono imminenti e Carney sembra determinato a sfruttare l'onda di consenso che lo accompagna. La sua visione per il Canada è chiara: un paese forte, indipendente, prospero e all'avanguardia nella lotta al cambiamento climatico. Un'agenda ambiziosa, che mira a rafforzare l'economia, sostenere le fasce più deboli della popolazione e promuovere un modello di sviluppo sostenibile.

Resta da vedere se Carney riuscirà a trasformare la sua popolarità in una vittoria elettorale e a realizzare la sua visione per il Canada. Ma una cosa è certa: la sua entrata in politica ha già cambiato le carte in tavola e ha aperto un nuovo capitolo nella storia del paese.

Per approfondire la sua biografia: Profilo BIS. Per un analisi del suo pensiero economico: Brookings Institute

`

(10-03-2025 10:21)