**Agriturismo truffato: 21 spariti nel nulla dopo aver prenotato, scatta la denuncia.**
```html
Agriturismo Genovese: Tavoli Vuoti e Amarezza, Scatta la Denuncia
Genova - Una giornata che doveva essere di festa e di lavoro intenso si è trasformata in una cocente delusione per un agriturismo situato sulle pittoresche alture di Genova. La struttura, molto apprezzata per le sue attività didattiche e per la genuinità dei suoi prodotti, si è trovata a fare i conti con un fenomeno sempre più diffuso: la mancata presentazione di clienti che avevano regolarmente prenotato.
La giornata era iniziata con il telefono che squillava incessantemente. "Abbiamo dovuto respingere diverse richieste di prenotazione in mattinata," racconta il titolare, "perché eravamo convinti di essere al completo. Non potevamo immaginare che un numero così elevato di persone ci avrebbe dato buca." BR
Ben 21 persone, infatti, avevano confermato la loro presenza per il pranzo, ma, al momento di sedersi a tavola, i loro posti sono rimasti desolatamente vuoti. Un danno economico significativo per l'agriturismo, che aveva preparato pietanze fresche e locali in base al numero di prenotazioni ricevute. BR
Esasperato dalla situazione, il titolare ha deciso di non lasciar correre e si è recato presso la stazione dei Carabinieri per sporgere denuncia contro ignoti. "È un problema che si sta verificando sempre più spesso," ha spiegato, "e non possiamo permettere che il nostro lavoro venga vanificato in questo modo. Spero che la mia denuncia possa servire da deterrente per episodi simili in futuro." BR
Al momento, le indagini sono in corso per cercare di risalire all'identità delle persone che hanno effettuato la prenotazione e non si sono presentate. La speranza è che si possa fare luce su quanto accaduto e che vengano presi provvedimenti nei confronti dei responsabili. BR
Eventi simili si sono verificati in altre zone d'Italia, evidenziando una problematica crescente nel settore della ristorazione e dell'ospitalità. Molti ristoratori stanno valutando l'adozione di nuove misure, come la richiesta di una caparra confirmatoria al momento della prenotazione, per tutelarsi da questo tipo di inconvenienti.
```(