Australia: vittima e blackout per il ciclone Alfred
Ciclone tropicale Alfred: un morto e migliaia senza elettricità nel Queensland e nel NSW
Devastazione nel nord-est dell'Australia a causa del ciclone tropicale Alfred, che ha colpito duramente il Queensland e il Nuovo Galles del Sud. Le autorità hanno confermato almeno una vittima, mentre migliaia di persone si trovano senza elettricità a seguito delle forti raffiche di vento e delle intense piogge che hanno caratterizzato il passaggio del ciclone.
La furia di Alfred si è abbattuta sulla costa con venti che hanno superato i 150 km/h, causando danni significativi alle infrastrutture. Numerose abitazioni sono state danneggiate, con tetti scoperchiati e alberi sradicati. Le immagini diffuse dai media mostrano scene di desolazione: strade allagate, veicoli danneggiati e interi quartieri devastati. La Protezione Civile è impegnata in operazioni di soccorso e assistenza alla popolazione colpita.
Il governo del Queensland ha dichiarato lo stato di emergenza in diverse regioni, mobilitando squadre di emergenza per affrontare la situazione critica. L'attenzione è rivolta ora alla valutazione dei danni e all'avvio dei lavori di ricostruzione. Le autorità stimano che i costi per la riparazione delle infrastrutture saranno considerevoli.
Non solo danni materiali, ma anche un pesante bilancio umano: oltre alla vittima accertata, si registrano diversi feriti, alcuni dei quali in gravi condizioni. Gli ospedali della zona sono in stato di massima allerta per far fronte all'emergenza. La ricerca e il soccorso delle persone disperse sono ancora in corso.
La rete elettrica è stata pesantemente colpita. Migliaia di famiglie sono rimaste al buio, e i tecnici delle compagnie elettriche stanno lavorando incessantemente per ripristinare il servizio il prima possibile. Le interruzioni hanno anche causato problemi alle comunicazioni e alle forniture di acqua potabile.
Il ciclone Alfred rappresenta un duro colpo per la comunità del Queensland e del Nuovo Galles del Sud. La solidarietà nazionale si è subito fatta sentire, con numerosi appelli alla donazione per aiutare le vittime e sostenere le operazioni di soccorso. Il Bureau of Meteorology australiano continua a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti sulla traiettoria del ciclone.
Le autorità invitano la popolazione a rimanere vigile e a seguire attentamente le indicazioni delle forze dell'ordine. La fase di emergenza non è ancora terminata e i rischi rimangono elevati in diverse aree colpite dal ciclone.
(