Autovelox Tutor di nuova generazione: funzionamento, posizionamento e sanzioni.

```html

Tutor 3.0: La Rete Autostradale Italiana si Blinda con i Nuovi Sistemi di Controllo della Velocità

26 nuovi dispositivi di ultima generazione sono stati installati lungo le autostrade italiane quest'anno, segnando un'evoluzione significativa nel controllo della velocità. Questi sistemi, spesso chiamati Tutor 3.0, rappresentano un salto qualitativo rispetto ai tradizionali autovelox, e la loro comprensione è fondamentale per tutti gli automobilisti.

A differenza degli autovelox, che misurano la velocità in un punto specifico, i Tutor 3.0 calcolano la velocità media su un determinato tratto di strada. Questo significa che non è sufficiente rallentare in prossimità di un singolo rilevatore, ma è necessario mantenere una velocità costante e inferiore al limite consentito per tutta la tratta controllata. Il sistema registra l'orario di ingresso e di uscita dal tratto monitorato e, sulla base di questi dati, calcola la velocità media. Se questa supera il limite, scatta automaticamente la sanzione.

Le sanzioni previste per il superamento dei limiti di velocità, rilevato tramite Tutor 3.0, sono le stesse previste dal Codice della Strada per qualsiasi tipo di controllo della velocità. Variano in base all'entità del superamento e possono includere:

BR
  • Multe: Da un minimo di circa 41 euro fino a oltre 800 euro.
  • BR
  • Decurtazione dei punti dalla patente: Da un minimo di 3 punti fino a un massimo di 10 punti.
  • BR
  • Sospensione della patente: Nei casi di superamento dei limiti più elevati.

È importante notare che le tratte autostradali controllate dai Tutor 3.0 sono sempre segnalate con appositi cartelli, quindi è fondamentale prestare attenzione alla segnaletica stradale. Conoscere il funzionamento di questi dispositivi e rispettare i limiti di velocità contribuisce a una maggiore sicurezza stradale per tutti.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sulle tratte controllate, si consiglia di consultare i siti web delle concessionarie autostradali e le comunicazioni ufficiali delle forze dell'ordine.

Rimanete informati e guidate con prudenza!

```

(10-03-2025 11:23)