**"Mattarella lancia l'allarme: rischio atomico in crescita, evitiamo di alimentare conflitti di potenza."**

```html

Il Presidente Mattarella da Hiroshima: "Basta derive bellicistiche!"

Hiroshima, Giappone - In un momento di alta tensione internazionale, durante la sua visita all'associazione dei sopravvissuti di Hiroshima, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un appello accorato per la pace e il disarmo nucleare. Il messaggio, rivolto in particolare a Mosca e Pyongyang, è stato chiaro e inequivocabile: "Deve abbandonare immediatamente il suo programma atomico e missilistico".

La visita, carica di significato simbolico, arriva in un periodo in cui le minacce nucleari sembrano intensificarsi, alimentando paure e incertezze a livello globale. Il Presidente Mattarella ha sottolineato con forza la necessità di non essere corresponsabili di scontri imperialisti, ammonendo contro le "derive bellicistiche" che rischiano di trascinare il mondo in un conflitto di proporzioni catastrofiche. Ha aggiunto che la memoria delle vittime di Hiroshima e Nagasaki deve essere un monito costante, un promemoria per l'umanità intera dei pericoli insiti nella proliferazione delle armi nucleari.

L'incontro con i sopravvissuti, testimoni diretti dell'orrore atomico, ha profondamente toccato il Capo dello Stato, rafforzando la sua convinzione della necessità di un impegno rinnovato per il disarmo. Il Presidente ha espresso la sua solidarietà e ammirazione per la resilienza dei cittadini di Hiroshima, che hanno saputo ricostruire la loro città dalle ceneri, trasformandola in un simbolo di pace e speranza. È stato un momento di riflessione profonda, un richiamo alla responsabilità di ciascuno nel contribuire a costruire un futuro libero dalla minaccia nucleare. La visita si è conclusa con la deposizione di una corona di fiori al Memoriale della Pace, un gesto silenzioso ma eloquente di rispetto e commozione.

```

(08-03-2025 13:59)