Ecco un titolo riformulato: **"Polverone su armi e violenza di genere: il governo contro le barricate dell'opposizione."**

```html

Centro-Destra Compatto sul Piano von der Leyen, Tensioni Interne e Scontro con l'Opposizione

I partiti di centro-destra si mostrano compatti nel sostegno al piano proposto da Ursula von der Leyen, un'iniziativa che mira a rafforzare la competitività europea e affrontare le sfide economiche globali. Tuttavia, non mancano le tensioni interne alla coalizione.

Matteo Salvini, leader della Lega, pur confermando l'appoggio al piano, ha espresso la necessità di maggiore chiarezza su alcuni punti specifici, in particolare riguardo all'impatto sulle piccole e medie imprese italiane. "Dobbiamo assicurarci che questo piano sia realmente vantaggioso per le nostre aziende e che non le penalizzi ulteriormente", ha dichiarato Salvini durante una conferenza stampa.

Dall'opposizione, Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, ha lanciato pesanti accuse al governo Meloni, sostenendo che sia "al servizio di figure come Elon Musk" e che le sue politiche favoriscano gli interessi delle grandi multinazionali a discapito dei lavoratori italiani. Schlein ha sottolineato la necessità di un'agenda politica che metta al centro la lotta alle disuguaglianze e la tutela dei diritti dei lavoratori.

Il Movimento 5 Stelle, guidato da Giuseppe Conte, continua a spingere con forza sulla proposta di legge per l'istituzione del salario minimo, definendola una priorità assoluta per contrastare il lavoro povero e garantire una vita dignitosa a tutti i cittadini. Conte ha ribadito la determinazione del M5S a portare avanti questa battaglia, nonostante le resistenze della maggioranza di governo.

Riarmo e legge sul femminicidio sono altri temi caldi al centro dello scontro politico tra maggioranza e opposizione. Le diverse visioni su come affrontare queste problematiche evidenziano una profonda spaccatura nel panorama politico italiano. Il governo Meloni, da un lato, punta a rafforzare le forze armate e a inasprire le pene per i reati di violenza contro le donne. L'opposizione, dall'altro, chiede maggiori investimenti in politiche di prevenzione e sensibilizzazione, e un approccio più ampio al problema del femminicidio, che tenga conto delle sue radici culturali e sociali.```

(08-03-2025 20:16)