Ecco un titolo riformulato: **Difesa europea: fronti divisi tra governo e opposizione.**

```html

Caos Difesa: Salvini all'Attacco di Macron, Pd Applaude, Calenda Insorge

Roma, [data odierna] - La questione della difesa europea infiamma il dibattito politico italiano, con una giornata segnata da attacchi frontali, inattese convergenze e veementi reazioni.

Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha sferrato un duro attacco al presidente francese Emmanuel Macron, accusandolo di "doppio gioco" e di anteporre gli interessi nazionali francesi a quelli di una reale strategia di difesa comune europea. Le accuse di Salvini, lanciate durante un'intervista mattutina, hanno immediatamente scatenato un'ondata di reazioni.

A sorpresa, le parole di Salvini hanno trovato un inaspettato appoggio nel Partito Democratico. Esponenti di spicco del Pd hanno infatti plaudito all'intervento del leader leghista sul tema del "Rearm Europe", sottolineando la necessità di un ripensamento delle politiche di difesa europee e di un maggiore coordinamento tra gli Stati membri. Questa insolita convergenza ha però provocato una dura reazione da parte di Carlo Calenda, leader di Azione, che ha accusato il Pd di "opportunismo" e di cedere a facili populismi. Calenda ha replicato con forza, definendo l'atteggiamento di Salvini come "irresponsabile" e la posizione del Pd come "incoerente".

La vicenda evidenzia una profonda spaccatura sul tema della difesa europea, non solo tra maggioranza e opposizione, ma anche all'interno delle singole coalizioni. Si configura, quindi, uno scenario politico estremamente frammentato e incerto, con posizioni in ordine sparso che rendono difficile individuare una linea comune e condivisa sulla cruciale questione della sicurezza europea. Il dibattito è destinato a infiammarsi ulteriormente nei prossimi giorni.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno.

```

(09-03-2025 03:13)