**Mutamenti strategici USA: focus su deterrenza russa in mare e assetto NATO.**

```html

Veto USA sulla "Flotta Ombra" Russa: Tensioni al G7 e Rimodulazione delle Truppe NATO

Il vertice del G7, sotto presidenza canadese, è stato teatro di una frattura significativa a causa del veto degli Stati Uniti su una proposta volta a contrastare la cosiddetta "flotta ombra" di petroliere russe. Questa flotta, operante al di fuori delle normative internazionali, consente alla Russia di aggirare le sanzioni e continuare ad esportare petrolio, finanziando così il conflitto in Ucraina. La proposta canadese mirava a rafforzare i controlli e le sanzioni secondarie per rendere più difficile l'operatività di queste navi. Il rifiuto americano ha suscitato forti critiche da parte di diversi membri del G7, preoccupati per l'efficacia delle sanzioni e la persistente capacità della Russia di finanziare la guerra.BR

Parallelamente, si registrano movimenti significativi sul fronte della presenza militare americana in Europa. Fonti vicine all'amministrazione Trump suggeriscono che il Presidente stia valutando la possibilità di riposizionare circa 35.000 soldati attualmente di stanza in Germania, nell'ambito di una più ampia revisione della strategia NATO.BR

Una delle destinazioni ipotizzate per parte di queste truppe è l'Ungheria, un paese membro della NATO che, pur mantenendo una complessa relazione con l'Unione Europea, ha espresso più volte posizioni in linea con quelle dell'amministrazione americana su diverse questioni internazionali. Questo spostamento strategico, se confermato, potrebbe avere implicazioni significative per l'equilibrio di forze all'interno dell'Alleanza Atlantica e per la sicurezza dell'Europa orientale.BR

Le ragioni dietro queste decisioni americane sono complesse e multifattoriali. Da un lato, si evidenzia la volontà di esercitare maggiore pressione sulla Russia e di contrastare le sue attività economiche e militari. Dall'altro, emerge la volontà di ricalibrare l'impegno americano in Europa, privilegiando alleati considerati più affidabili e strategici. Resta da vedere come queste mosse influenzeranno la coesione del G7 e la solidità del fronte occidentale contro l'aggressione russa.BR

Maggiori informazioni sulla NATO

```

(09-03-2025 14:19)