Missione Athena fallita: il lander lunare è inclinato e non può ricaricarsi

Intuitive Machines: Atterraggio riuscito ma missione Athena conclusa precocemente

L'azienda americana Intuitive Machines ha confermato l'atterraggio del suo lander lunare Nova-C, sebbene a una distanza di circa 250 metri dal sito previsto nella regione di Mons Mouton del polo sud lunare. Nonostante il successo dell'atterraggio, la missione è stata interrotta in anticipo a causa del posizionamento anomalo del veicolo.

L'annuncio è arrivato direttamente da Intuitive Machines, che ha comunicato la situazione attraverso i propri canali ufficiali. Secondo le informazioni diffuse, il lander Athena, parte della missione Nova-C, è atterrato su un fianco, impedendo il corretto funzionamento dei pannelli solari e, di conseguenza, la ricarica delle batterie.

"Sebbene l'atterraggio sia stato tecnicamente un successo, la posizione del lander impedisce l'implementazione completa della missione scientifica", si legge in un comunicato stampa diffuso dall'azienda. "Stiamo analizzando attentamente i dati telemetrici per capire appieno le cause di questo atterraggio anomalo".

La missione Nova-C rappresentava un passo importante per Intuitive Machines, e segnava il primo tentativo di atterraggio commerciale sul suolo lunare per un'azienda americana. L'obiettivo era quello di effettuare una serie di esperimenti scientifici, tra cui l'analisi del terreno lunare e la ricerca di risorse idriche.

Nonostante l'epilogo inaspettato, l'atterraggio di Nova-C è un traguardo significativo per l'esplorazione spaziale. Dimostra infatti la fattibilità di un atterraggio lunare controllato da parte di un lander commerciale. L'analisi dei dati raccolti durante la fase di discesa e la valutazione della situazione del lander consentiranno di migliorare le future missioni lunari, contribuendo all'obiettivo a lungo termine di una presenza umana sostenibile sulla Luna.

Il fallimento della ricarica, tuttavia, rappresenta un'importante sfida per le missioni future. La capacità di ricaricare le batterie è fondamentale per la durata delle operazioni sul suolo lunare. Intuitive Machines dovrà approfondire le cause di questo inconveniente per garantire il successo di missioni future.

La comunità scientifica internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, in attesa di ulteriori informazioni da parte di Intuitive Machines. L'esperienza maturata con questa missione, nonostante la conclusione anticipata, sarà preziosa per perfezionare le tecniche di atterraggio lunare e garantire il successo delle future missioni di esplorazione.

(07-03-2025 16:55)