Ecco un titolo riformulato: **"Auto: Lombardia avverte, 'Elettrico totale spiana la strada alla Cina'"**

```html

Automotive, Guidesi (Lombardia): "Un segnale dall'Europa, ma non basta. Rischio assist alla Cina"

L'assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, anche in qualità di presidente dell'Automotive Alliance Regions, ha rilasciato un commento sul recente Regolamento europeo riguardante il futuro del settore automobilistico.
"Accogliamo con favore alcuni segnali che arrivano dall'Europa," ha dichiarato Guidesi. "Tuttavia, è fondamentale comprendere che si tratta solo di un primo passo. La transizione verso un futuro a zero emissioni nel settore auto è complessa e necessita di una strategia molto più ampia e articolata."
L'assessore Guidesi ha poi espresso preoccupazione per l'eccessiva focalizzazione sull'elettrico, sottolineando il rischio di favorire eccessivamente la Cina, leader nella produzione di batterie e veicoli elettrici. "Concentrarsi unicamente sull'elettrico," ha affermato, "significa dare un assist incredibile alla Cina, mettendo a rischio la competitività dell'industria automobilistica europea e i posti di lavoro. Dobbiamo valutare attentamente tutte le opzioni tecnologiche disponibili, inclusi i carburanti sintetici e l'idrogeno, per garantire una transizione sostenibile e tecnologicamente neutrale."
Guidesi ha quindi auspicato un maggiore coinvolgimento delle Regioni e degli attori industriali nella definizione delle politiche europee sull'automotive. "Le Regioni, che sono a stretto contatto con le realtà produttive, possono fornire un contributo fondamentale per individuare le soluzioni più efficaci e sostenibili," ha concluso. "È necessario un dialogo costruttivo e una visione strategica per affrontare le sfide del futuro e garantire un futuro prospero per l'industria automobilistica europea."
Segui su Regione Lombardia ```

(07-03-2025 04:24)