Scompare Pasquale Laurito, storico esponente della sinistra.
```html
Addio a Pasquale Laurito, Decano della Stampa Parlamentare: Si è spenta a 97 anni una Voce Storica
Roma – Il mondo del giornalismo parlamentare è in lutto per la scomparsa di Pasquale Laurito, figura emblematica e decano della stampa accreditata presso il Parlamento. Laurito si è spento serenamente nella sua casa romana all'età di 97 anni, lasciando un vuoto incolmabile tra colleghi e amici.
Noto per la sua penna arguta e per la profonda conoscenza delle dinamiche politiche italiane, Laurito ha attraversato decenni di storia repubblicana, raccontando con passione e professionalità i cambiamenti che hanno segnato il Paese. La sua carriera, iniziata nel dopoguerra, lo ha visto testimone diretto di eventi cruciali e protagonista di un giornalismo fatto di rigore e indipendenza.
Soprannominato affettuosamente "velina rossa" per la sua capacità di anticipare le mosse dei partiti di sinistra, Laurito ha sempre mantenuto un profilo sobrio e rispettoso, guadagnandosi la stima trasversale di politici e giornalisti. La sua esperienza era un patrimonio inestimabile, e i suoi consigli erano spesso ricercati da colleghi più giovani.
"Con Pasquale Laurito se ne va un pezzo di storia del giornalismo parlamentare," ha commentato commosso un suo collega. "La sua professionalità e la sua umanità mancheranno a tutti noi."
I funerali si terranno [informazione specifica sul luogo e data dei funerali da inserire qui non appena disponibili]. La redazione si stringe attorno alla famiglia in questo momento di dolore.
Tra i riconoscimenti ricevuti nel corso della sua lunga carriera, spicca [Citare eventuali premi o onorificenze ricevute da Laurito, informazioni specifiche se disponibili]. La sua eredità professionale continuerà a ispirare le future generazioni di giornalisti.
```(