**Diciotti, Sarpietro all'attacco: "Con questa sentenza, pioggia di ricorsi in vista!"**

```html

Caso Gregoretti: Sarpietro Prevede un'Ondata di Ricorsi Dopo l'Assoluzione di Salvini

Catania, [Data Odierna] - L'assoluzione di Matteo Salvini, allora Ministro dell'Interno, nel caso Gregoretti continua a far discutere. Il giudice Nunzio Sarpietro, che ha firmato la sentenza, ha rilasciato dichiarazioni che prefigurano scenari complessi per il futuro della gestione dei flussi migratori e delle responsabilità politiche ad essi connesse.

BR Il magistrato ha espresso preoccupazione per le possibili conseguenze legali della decisione. "Si aprono praterie per i ricorsi," ha affermato Sarpietro, "ora saranno centinaia". L'assoluzione, basata sull'argomentazione che Salvini agì nell'interesse pubblico e in accordo con il governo, potrebbe creare un precedente pericoloso.

BR Secondo Sarpietro, la sentenza potrebbe incentivare altri funzionari pubblici, coinvolti in decisioni simili riguardanti l'immigrazione, a presentare ricorso. L'argomento difensivo, basato sulla "necessità" di agire in un determinato modo per il bene del Paese, potrebbe essere facilmente replicato in altre situazioni controverse.

BR "La decisione della Corte, pur rispettabile, rischia di creare un'interpretazione eccessivamente ampia del concetto di interesse pubblico," ha aggiunto Sarpietro. "Sarà fondamentale monitorare attentamente l'evoluzione della giurisprudenza in materia per evitare un'eccessiva deresponsabilizzazione dei decisori politici".

BR La vicenda Gregoretti, quindi, non si conclude con l'assoluzione. Anzi, secondo le parole del giudice Sarpietro, potrebbe rappresentare solo l'inizio di una lunga e complessa battaglia legale sul tema dell'immigrazione e delle responsabilità di chi ricopre incarichi di governo.

```

(08-03-2025 01:00)