**Columbia University perde finanziamenti USA: reazione a presunte posizioni antisemite?**
```html
Antisemitismo alla Columbia University: Trump blocca 400 milioni di dollari.
New York, NY - La situazione alla Columbia University si fa sempre più tesa. In seguito alle crescenti accuse di antisemitismo nel campus, l'ex Presidente Donald Trump ha annunciato il taglio di 400 milioni di dollari di finanziamenti federali all'ateneo. La decisione arriva dopo le forti critiche mosse dalla Segretaria all'Istruzione Linda McMahon, la quale ha dichiarato che l'università non ha fatto abbastanza per proteggere i suoi studenti ebrei.
McMahon ha affermato in un'intervista esclusiva che l'amministrazione della Columbia University ha "fallito nel suo dovere" di creare un ambiente sicuro e inclusivo per tutti gli studenti. "Le testimonianze che abbiamo raccolto da studenti ebrei sono profondamente preoccupanti", ha detto McMahon. "Denunciano un clima di paura e intimidazione che non possiamo tollerare".
Parallelamente, il Dipartimento di Stato ha confermato la revoca del visto a uno studente straniero identificato come sostenitore di Hamas. Fonti interne al dipartimento indicano che la decisione è stata presa a seguito di indagini su attività che violano le leggi statunitensi. L'identità dello studente non è stata resa pubblica.
La Columbia University non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale in risposta al taglio dei fondi. Tuttavia, un portavoce ha affermato che l'università "prende molto seriamente le accuse di antisemitismo e sta lavorando attivamente per affrontare la situazione".
Questo episodio solleva interrogativi significativi sul ruolo delle università nella lotta contro l'antisemitismo e sulla responsabilità delle istituzioni nel proteggere la sicurezza e il benessere di tutti i loro studenti. La vicenda della Columbia University è destinata a generare un ampio dibattito a livello nazionale.
```(