Caso Diciotti: Meloni e Salvini furiosi, Schlein replica e denuncia "Cortina fumogena".

```html

Tempesta sulla Magistratura: Ondata di Critiche contro la Presidente Cassano e Reazioni Politiche infuocate

BRLe recenti polemiche scatenate intorno al caso Diciotti hanno sollevato un vespaio di reazioni nel mondo politico e giudiziario. Al centro del ciclone si trova **Margherita Cassano**, la prima donna a ricoprire la carica di Presidente della Corte di Cassazione, bersaglio di virulenti attacchi che hanno immediatamente innescato una forte risposta da parte delle istituzioni e delle associazioni di categoria.BR"Insulti inaccettabili", ha dichiarato la Presidente Cassano, esprimendo la sua ferma condanna nei confronti delle offese ricevute. Parole che risuonano come un grido d'allarme per la difesa dell'indipendenza della magistratura.BRIl Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) ha prontamente preso posizione, ribadendo la necessità di "rispettare la Corte" e la sua autonomia, pilastro fondamentale dello Stato di diritto. Anche l'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) si è schierata a difesa della Presidente Cassano, stigmatizzando gli "attacchi irrispettosi" che minano la credibilità dell'intero sistema giudiziario.BRSul fronte politico, la vicenda ha acceso un duro scontro. Fonti vicine a **Giorgia Meloni** e **Matteo Salvini** hanno espresso forte disappunto per le decisioni prese in merito al caso Diciotti. Di contro, **Elly Schlein**, leader del Partito Democratico, ha accusato la maggioranza di "attaccare per coprire fallimenti", sottolineando come la polemica serva a distogliere l'attenzione dai reali problemi del Paese.BRLa situazione resta tesa e si prevede che continuerà ad alimentare il dibattito pubblico nelle prossime settimane, con implicazioni potenzialmente significative per il futuro della magistratura italiana.```

(07-03-2025 16:42)