Allarme violenza digitale: boom di stalking e revenge porn nel 2024, dati in crescita.
```html
Violenza di Genere: Università in Prima Linea, Stanziati 8,5 Milioni di Euro
Roma, [Data Odierna] - In un contesto sociale segnato da un allarmante aumento dei casi di stalking e revenge porn, il governo italiano annuncia un importante investimento per la tutela delle studentesse e di tutto il personale universitario. La Ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha reso noto lo stanziamento immediato di 8,5 milioni di euro destinati alla creazione e al potenziamento di sportelli antiviolenza all'interno degli atenei."È un segnale forte e concreto dell'impegno del governo nella lotta contro ogni forma di violenza di genere," ha dichiarato la Ministra Bernini. "Questi sportelli saranno punti di riferimento sicuri e accessibili per chiunque si trovi in una situazione di difficoltà, offrendo supporto psicologico, legale e di orientamento."
L'iniziativa giunge in risposta a dati preoccupanti presentati dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, che ha evidenziato un aumento del 44% dei reati di stalking e revenge porn nel corso del 2024 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
"La lotta contro la violenza di genere è una priorità assoluta per il nostro governo," ha affermato Piantedosi. "Dobbiamo agire su più fronti, dalla prevenzione alla repressione, garantendo alle vittime il sostegno necessario per uscire da situazioni di pericolo e ricostruire la propria vita."
Gli sportelli antiviolenza universitari avranno il compito di fornire assistenza immediata alle vittime, offrendo consulenza legale, supporto psicologico e orientamento ai servizi territoriali. Saranno inoltre attivati percorsi di sensibilizzazione e formazione rivolti a studenti, docenti e personale amministrativo, al fine di promuovere una cultura del rispetto e della parità di genere all'interno degli atenei.
L'iniziativa, accolta con favore dalle associazioni studentesche e dalle organizzazioni che si occupano di violenza di genere, rappresenta un passo importante verso la creazione di ambienti universitari più sicuri e inclusivi, dove la dignità e i diritti di ogni individuo siano pienamente tutelati.```
(