Ecco un titolo riformulato: **Amianto: Eredità del marinaio avvelenato, Ministero della Difesa soccombe e risarcisce con un milione.**

```html

Affaritaliani.it - Marinaio vittima dell'amianto: Difesa condannata a risarcire gli eredi con 1 milione di euro

Una sentenza storica scuote il Ministero della Difesa. Un marinaio, deceduto a causa di un mesotelioma pleurico, patologia direttamente riconducibile all'esposizione all'amianto durante il servizio a bordo di navi militari, ha visto riconosciuti i diritti dei suoi eredi. La giustizia ha fatto il suo corso, condannando l'amministrazione al pagamento di un risarcimento di 1 milione di euro.BRLa vicenda, emersa quest'anno, ha portato alla luce ancora una volta il drammatico problema dell'amianto nelle Forze Armate. Il marinaio, arruolato negli anni '70, ha prestato servizio su diverse imbarcazioni, venendo costantemente esposto alle fibre killer. La malattia, diagnosticata solo molti anni dopo il congedo, si è rivelata inesorabile.BRIl legale della famiglia ha dimostrato in tribunale il nesso causale tra l'esposizione all'amianto e la patologia, evidenziando le gravi negligenze da parte del Ministero della Difesa nel tutelare la salute dei propri dipendenti. Nonostante le segnalazioni e i rischi noti, le misure di sicurezza sono state giudicate insufficienti e inadeguate.BR"Questa sentenza - ha dichiarato l'avvocato - rappresenta un importante precedente per tutti i militari che hanno subito danni alla salute a causa dell'amianto. È un segnale forte che lo Stato deve assumersi le proprie responsabilità e risarcire le vittime e le loro famiglie."BRIl Ministero della Difesa non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alla sentenza. Si attendono sviluppi sulla vicenda, che potrebbe aprire la strada a ulteriori richieste di risarcimento da parte di altri ex militari colpiti da malattie legate all'esposizione all'amianto.BRRimani aggiornato su Affaritaliani.it per tutti gli sviluppi del caso.```

(06-03-2025 01:07)