**Allarme dazi USA, Lutnick avvisa l'Italia: "Rischio sanzioni imminente, trasferite le imprese"**

```html

Dazi USA, l'allarme di Lutnick all'Italia: "Aprile sarà il vostro mese nero"

Howard Lutnick, Segretario al Commercio degli Stati Uniti, lancia un avvertimento diretto all'Italia riguardo alle tariffe imposte dall'amministrazione Trump, ancora in vigore seppur riviste. In una recente intervista, Lutnick ha espresso preoccupazione per l'impatto che queste tariffe potrebbero avere sull'economia italiana a partire da aprile di quest'anno.

"Le tariffe, seppur modificate, persistono," ha dichiarato Lutnick. "E l'Italia, come altri partner commerciali, sentirà l'effetto di queste misure, in particolare nel prossimo mese." Lutnick ha poi aggiunto un invito, che suona quasi come un consiglio spregiudicato: "Per le aziende italiane che operano in settori colpiti, la soluzione migliore è riconsiderare la propria posizione geografica e valutare seriamente lo spostamento delle operazioni negli Stati Uniti."

La dichiarazione di Lutnick arriva in un momento delicato per le relazioni commerciali tra Italia e Stati Uniti, con diverse questioni sul tavolo, dal commercio di acciaio e alluminio alle dispute sull'export agroalimentare. L'invito a trasferire le aziende negli Stati Uniti è destinato a sollevare polemiche e preoccupazioni in Italia, soprattutto tra le piccole e medie imprese che potrebbero non avere le risorse per affrontare un trasferimento di questa portata. Resta da vedere quale sarà la risposta del governo italiano a queste dichiarazioni e quali misure verranno intraprese per proteggere gli interessi delle aziende italiane. Approfondisci su Google News

Le conseguenze delle tariffe potrebbero tradursi in:BR

  • Aumento dei costi per le aziende italiane che esportano negli Stati Uniti.
  • BR
  • Perdita di competitività sul mercato americano.
  • BR
  • Possibile riduzione della produzione e dell'occupazione in Italia.
  • BR

```

(06-03-2025 08:26)