Francesco: fisioterapia e brevi momenti di lavoro in cappella

Papa Francesco: 22° giorno al Gemelli, terapia e piccoli passi di miglioramento

Roma, [Data attuale] - Sono trascorsi 22 giorni dal ricovero di Papa Francesco all'ospedale Gemelli di Roma e la situazione, seppur stabile, resta complessa. Le ultime informazioni provenienti dalla Santa Sede confermano la prosecuzione della terapia motoria, fondamentale per il recupero del Pontefice dopo l'intervento chirurgico.

Secondo quanto riportato, il Santo Padre sta svolgendo quotidianamente sedute di fisioterapia, dedicandosi con impegno alla riabilitazione. Un segnale incoraggiante è rappresentato dalla sua capacità di dedicare circa 20 minuti al giorno al lavoro nella cappella dell'ospedale. Un piccolo ma significativo passo avanti, che testimonia la sua determinazione e la sua forza di volontà.

"Nell'audio tutto il suo sforzo", ha sottolineato una fonte vicina al Vaticano, riferendosi alla voce di Papa Francesco. Questa affermazione suggerisce la presenza di una certa fatica, ma anche la costante impegno nella ripresa.

Il quadro clinico complessivo resta delicato e richiede ancora tempo e pazienza. La Santa Sede mantiene un riserbo prudente, offrendo aggiornamenti solo quando ritenuti necessari e significativi. La preghiera dei fedeli continua ad accompagnare Papa Francesco in questo percorso di convalescenza. La speranza è che possa presto tornare tra il suo popolo, forte e sereno come sempre.

La situazione è costantemente monitorata dai medici e il percorso di riabilitazione è adattato alle sue esigenze e ai suoi progressi.

L'impegno del Papa e la professionalità dell'equipe medica al Gemelli sono gli elementi chiave di questo delicato processo di recupero.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti non appena disponibili.

Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare le fonti ufficiali della Santa Sede.

(07-03-2025 18:54)