Ecco un titolo riformulato: **Milano: il lusso immobiliare brilla, il segmento medio fatica a riprendersi.**

```html

Milano: Prezzi Immobiliari in Ascesa, Lusso Spinge la Città in Europa

Mercato immobiliare milanese in fermento. Sebbene l'aumento medio dei prezzi si attesti attorno allo 0,8%, è il segmento del lusso a trainare la crescita, proiettando Milano tra le città più costose d'Europa. BRLa forte domanda per le abitazioni esclusive sta determinando un'impennata dei valori in zone prestigiose come Brera, Porta Nuova e CityLife. BRQuesto dinamismo contrasta, tuttavia, con la fascia media del mercato, che fatica a decollare. BRL'aumento dei tassi di interesse e le incertezze economiche sembrano frenare gli investimenti e l'accesso al credito per le famiglie che mirano all'acquisto della prima casa. BRAnalisti del settore immobiliare sottolineano come questa polarizzazione stia accentuando le disuguaglianze all'interno del mercato. BRUn possibile intervento per mitigare questa disparità potrebbe consistere in politiche che incentivino la riqualificazione di aree urbane meno centrali, offrendo così alternative abitative più accessibili. BRLa crescente attrattività di Milano per investitori stranieri e professionisti internazionali alimenta ulteriormente la domanda di immobili di pregio, rendendo la competizione per l'acquisto sempre più serrata. BRIl futuro del mercato immobiliare milanese appare quindi legato alla capacità di trovare un equilibrio tra la spinta del lusso e la necessità di garantire un'offerta abitativa adeguata per tutte le fasce di reddito.BR Approfondimento sul lusso immobiliare in Italia

```

(06-03-2025 05:06)