Zafferano contro farina di insetti: la replica della Lega

Sardone (Lega) sfida la farina di insetti: "Lo zafferano di Trecate è la risposta del Made in Italy"

Silvia Sardone, eurodeputata della Lega, ha lanciato una sfida al crescente utilizzo della farina di insetti nell'industria alimentare, proponendo lo zafferano di Trecate come simbolo di un Made in Italy di qualità e tradizione. L'iniziativa, presentata a Bruxelles con il marchio De.co. (Denominazione Comunale), vuole mettere in luce l'eccellenza agroalimentare italiana in contrapposizione alle alternative considerate da alcuni meno tradizionali e sostenibili.
"Alla farina di insetti, noi rispondiamo con la qualità superiore dello zafferano di Trecate", ha dichiarato Sardone durante la presentazione. "Questo prezioso prodotto, riconosciuto per il suo aroma e le sue proprietà, rappresenta perfettamente la nostra capacità di produrre eccellenze agroalimentari uniche al mondo. È un simbolo della nostra tradizione, della nostra cultura e della nostra capacità di competere sui mercati internazionali anche con prodotti di nicchia ma di altissimo livello." La scelta dello zafferano di Trecate, un prodotto con una lunga storia e una forte identità territoriale, non è casuale. Rappresenta un esempio concreto di come la valorizzazione delle produzioni locali possa contribuire alla crescita economica e alla difesa delle tradizioni.
La presentazione a Bruxelles è stata un'occasione importante per promuovere il marchio De.co. e per sottolineare l'impegno della Lega nella tutela del Made in Italy. Sardone ha evidenziato l'importanza di proteggere le produzioni agricole tradizionali italiane dalla concorrenza di prodotti che, secondo lei, potrebbero non garantire gli stessi standard qualitativi e di sicurezza alimentare. L'eurodeputata ha inoltre auspicato un maggiore sostegno da parte delle istituzioni europee per la promozione e la valorizzazione dei prodotti agroalimentari italiani di eccellenza.
L'iniziativa di Sardone ha suscitato un certo interesse a Bruxelles, dove si sta discutendo proprio del futuro dell'industria alimentare e della sostenibilità. La proposta di contrapporre lo zafferano di Trecate alla farina di insetti ha certamente acceso il dibattito, ponendo l'accento sulla necessità di un approccio equilibrato che tenga conto sia dell'innovazione che della tradizione. La sfida lanciata dalla Lega, dunque, non è solo una questione di mercato, ma anche una riflessione sulla preservazione dell'identità agroalimentare italiana e sulla sua capacità di competere nel panorama globale. Resta da vedere come si evolverà il dibattito e quali saranno le concrete conseguenze di questa iniziativa. Maggiori informazioni sul Comune di Trecate e sul suo zafferano

(05-03-2025 02:19)