Gasparri chiede dialogo con l'Anm, ma condanna lo sfruttamento politico della giustizia

Gasparri: "Dialogo con l'Anm necessario, ma basta uso politico della giustizia"

Il senatore Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato, è intervenuto sulla recente intervista rilasciata da Luca Parodi ad Affari Italiani, esprimendo la sua posizione riguardo al delicato tema dei rapporti tra politica e magistratura.

Gasparri, in una dichiarazione rilasciata oggi, ha affermato che il dialogo con l'Associazione Nazionale Magistrati è un elemento fondamentale per una sana convivenza tra i poteri dello Stato. "Ritengo giusto e necessario un confronto continuo e costruttivo con l'Anm", ha dichiarato il senatore. "La collaborazione è essenziale per garantire il buon funzionamento delle istituzioni e la fiducia dei cittadini nella giustizia."

Tuttavia, Gasparri ha sottolineato con fermezza la necessità di porre fine a quella che ha definito "l'inaccettabile strumentalizzazione della giustizia a fini politici." Ha aggiunto: "Non possiamo tollerare che le indagini e i processi siano utilizzati per colpire avversari politici o per condizionare il dibattito pubblico. Questo atteggiamento mina gravemente la credibilità del sistema giudiziario e danneggia la democrazia nel suo complesso."

Il senatore ha ribadito l'impegno di Forza Italia a difendere l'indipendenza della magistratura, ma ha anche sottolineato l'importanza di una maggiore trasparenza e di un'equa applicazione delle leggi, al di là di ogni considerazione politica. "È necessario che la giustizia sia percepita come imparziale ed equa da tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro appartenenza politica o ideologica", ha concluso Gasparri. La sua presa di posizione si inserisce nel più ampio dibattito nazionale sulla riforma della giustizia e sul ruolo delle istituzioni nel garantire lo stato di diritto.

L'intervento di Gasparri arriva in un momento di particolare tensione tra il mondo politico e quello giudiziario. La sua dichiarazione rappresenta un tentativo di mediazione, ribadendo l'importanza del dialogo ma anche la ferma condanna di ogni forma di strumentalizzazione della giustizia. Sarà interessante osservare le reazioni dell'Anm e le possibili evoluzioni di questo importante dibattito.

(05-03-2025 10:28)