Zelensky scrive a Trump: trattative in corso
Trump al Congresso: Aula spaccata da accuse e smentite
Un'ora e 39 minuti di intervento, un record per il tycoon, che ha rivendicato contatti con Zelensky sulla questione Ucraina. L'opposizione democratica ha reagito con cartelli "fake news".Washington D.C. - L'atmosfera nella Camera dei Rappresentanti è stata elettrica. Donald Trump, nel suo intervento al Congresso, ha infranto ogni record di durata, parlando per un'ora e 39 minuti, un discorso che ha lasciato l'Aula profondamente divisa. Da un lato, i sostenitori del tycoon, con applausi fragorosi e cori a sostegno delle sue affermazioni; dall'altro, i democratici, che hanno reagito con cartelli recanti la scritta "Fake News", evidenziando il loro dissenso sulle dichiarazioni del presidente.
Il punto centrale del discorso di Trump è stata la sua insistenza di aver ricevuto una lettera da Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina, per discutere di possibili accordi. Trump ha usato questa affermazione per respingere le accuse di interferenza nelle elezioni americane e di aver chiesto favori politici a Zelensky in cambio di aiuti militari. Ha insistito sulla sua innocenza, presentando la lettera come prova della sua buona fede e della sua volontà di cooperare con l'Ucraina.
"Ho ricevuto una lettera da Zelensky. La lettera dimostra chiaramente che non c'è stata alcuna pressione, alcuna richiesta di favori," ha dichiarato Trump, la voce accesa da un'evidente emozione. Il suo intervento, ricco di aneddoti personali e di rivendicazioni sulla sua politica estera, è stato un vero e proprio show, con momenti di alta tensione e di confronto diretto con i deputati democratici.
La reazione democratica è stata immediata e veemente. I deputati hanno alzato cartelli con le scritte "Fake News" e "Impeachment", interrompendo ripetutamente il discorso del presidente con fischi e grida di protesta. Alcuni rappresentanti hanno addirittura abbandonato l'aula durante l'intervento, esprimendo così il loro profondo disaccordo con le parole di Trump.
La divisione nell'Aula riflette la profonda polarizzazione politica che attraversa gli Stati Uniti. L'intervento di Trump al Congresso, lungo e controverso, non ha fatto altro che accentuare questa divisione, lasciando aperto un acceso dibattito sulle sue affermazioni e sul suo futuro politico.
L'episodio si inserisce nel contesto delle indagini sul Russiagate e sulle presunte interferenze russe nelle elezioni presidenziali del 2016. La vicenda continua a tenere banco nella scena politica americana, promettendo ulteriori sviluppi nei prossimi mesi.
(