Obesità infantile e adolescenziale in Italia: un'emergenza europea.

```html

Giornata Mondiale dell'Obesità: un'emergenza globale che non guarda in faccia a nessuno

Entro il 2030, si stima che il 70% della popolazione mondiale sarà in sovrappeso o obesa. Un dato allarmante che ci impone una riflessione profonda e un'azione immediata. Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell'Obesità, l'attenzione si focalizza non solo sulle cause e le conseguenze fisiche di questa complessa condizione, ma anche sul **"peso emotivo della malattia"**, un aspetto spesso trascurato ma cruciale per un approccio terapeutico efficace. BRBRL'obesità non è semplicemente una questione estetica o un problema di chili in eccesso. È una patologia multifattoriale che deriva da una complessa interazione tra fattori genetici, ambientali, sociali e psicologici. BRBRUn focus particolare meritano i bambini e gli adolescenti. Purtroppo, i giovani italiani si trovano tra i più a rischio d'Europa. Le cause sono molteplici: alimentazione scorretta, ricca di zuccheri e grassi saturi, scarsa attività fisica e un ambiente obesogenico che promuove uno stile di vita sedentario. BRBRMa come affrontare il "peso emotivo" dell'obesità? La vergogna, la discriminazione, la bassa autostima e la depressione sono solo alcune delle sfide psicologiche che le persone obese devono affrontare. È fondamentale promuovere un approccio terapeutico integrato che comprenda: BR* Consulenza psicologica e supporto emotivo* Educazione alimentare e promozione di uno stile di vita attivo* Interventi mirati a combattere lo stigma e la discriminazione* Coinvolgimento della famiglia e della comunità BRBRÈ tempo di agire. Governi, istituzioni, scuole, famiglie e singoli individui devono collaborare per contrastare questa epidemia globale e garantire un futuro più sano e sereno per tutti. Un passo importante è quello di promuovere campagne di sensibilizzazione che informino e educhino la popolazione sui rischi dell'obesità e sull'importanza di uno stile di vita sano.```

(04-03-2025 09:39)