Scandalo Qatargate: Europarlamento al voto sull'immunità di Moretti e Gualmini.

```html

Qatargate: Moretti e Gualmini si autosospendono dal gruppo S&D

BRUXELLES - Ondata di autosospensioni nel gruppo Socialisti e Democratici (S&D) al Parlamento Europeo in seguito alla richiesta di revoca dell'immunità parlamentare per le eurodeputate Alessandra Moretti e Elisabetta Gualmini, avanzata dalla Procura del Belgio nell'ambito dell'inchiesta Qatargate. La notizia, che sarà ufficialmente comunicata durante la sessione plenaria del 10 marzo, ha scosso la politica italiana ed europea.

Le due europarlamentari, attraverso comunicati stampa separati, hanno dichiarato la loro estraneità alle accuse e, per tutelare l'immagine del gruppo S&D e permettere alle autorità di svolgere il loro lavoro in piena serenità, hanno annunciato la loro immediata autosospensione dal gruppo parlamentare.

Alessandra Moretti ha dichiarato: "Sono assolutamente serena e fiduciosa nel lavoro della magistratura. Ho sempre agito nel pieno rispetto della legge e nell'interesse dei cittadini europei. Per questo motivo, e per evitare strumentalizzazioni, ho deciso di autosospendermi dal gruppo S&D".

Elisabetta Gualmini ha espresso concetti simili, sottolineando la sua "totale disponibilità a collaborare con le autorità inquirenti" e ribadendo la sua "integrità e correttezza". La sua decisione di autosospendersi, ha aggiunto, è un atto di "responsabilità" verso il gruppo S&D e verso le istituzioni europee.

La richiesta di revoca dell'immunità parlamentare, secondo quanto trapela da fonti investigative, sarebbe legata ad alcune dichiarazioni e testimonianze raccolte nel corso delle indagini sul presunto coinvolgimento di funzionari europei in un sistema di corruzione orchestrato da Qatar e Marocco. Le indagini sono ancora in corso e ulteriori sviluppi sono attesi nelle prossime settimane. Ulteriori approfondimenti sul funzionamento del Parlamento Europeo sono disponibili qui.

```

(04-03-2025 20:10)