FlyTrendy Group: Fine corsa per la piattaforma di influencer, chiusura dopo 6 anni e 22mila creator.
```html
FlyTrendy Group: Si Spegne la Stella dell'Influencer Marketing Italiano
Una notizia inaspettata scuote il mondo del digital marketing italiano. Dopo sei anni di attività, FlyTrendy Group, la piattaforma che si vantava di una community di oltre 22.000 micro-influencer, ha annunciato la sua chiusura definitiva.BRLa decisione, comunicata con un breve comunicato stampa, lascia un vuoto nel panorama delle aziende specializzate in "influencer marketing". BRLa motivazione ufficiale non è stata resa nota, ma indiscrezioni interne suggeriscono che le crescenti difficoltà nel competere con realtà più strutturate e le mutate dinamiche del mercato abbiano pesato sulla sostenibilità del progetto. BRFlyTrendy Group aveva cercato di posizionarsi come punto di riferimento per le piccole e medie imprese che desideravano sfruttare il potere degli influencer per raggiungere un pubblico più ampio e segmentato.BRIl modello di business si basava sulla creazione di campagne mirate, affidate alla sua vasta rete di micro-influencer, capaci di generare engagement e passaparola autentico.BRTuttavia, negli ultimi anni, il settore dell'influencer marketing ha subito una profonda evoluzione, con la nascita di nuove piattaforme e l'affermazione di influencer con audience sempre più ampie, rendendo la competizione più agguerrita.BRLa chiusura di FlyTrendy Group solleva interrogativi sul futuro delle piattaforme dedicate ai micro-influencer e sulla capacità di queste realtà di adattarsi ai cambiamenti del mercato.BRResta da vedere se altri player del settore sapranno colmare il vuoto lasciato da FlyTrendy Group o se questa chiusura rappresenti un segnale di un cambiamento più profondo nel mondo dell'influencer marketing.
Ulteriori informazioni potrebbero essere disponibili consultando siti specializzati in marketing digitale, anche se al momento la comunicazione ufficiale è limitata.
```(