Ustica: Nessun colpevole, si chiude l'ultimo capitolo giudiziario.
```html
Strage di Ustica: Richiesta di Archiviazione, il Mistero Persiste
La Procura ha richiesto l'archiviazione dell'ultima inchiesta sulla strage di Ustica, avvenuta il 27 giugno 1980. La decisione, giunta dopo anni di indagini e approfondimenti, lascia irrisolti i quesiti fondamentali su cosa accadde realmente quella sera e chi furono i responsabili della tragedia in cui persero la vita 81 persone.
Secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, i pubblici ministeri sarebbero riusciti a ricostruire uno "scenario di una battaglia aerea" nei cieli sopra Ustica. Tuttavia, l'inchiesta non è stata in grado di identificare la nazionalità dei caccia militari, in assetto da guerra, presenti in quella zona in quel momento. Questo vuoto investigativo rappresenta un ostacolo insormontabile per l'individuazione dei colpevoli e per la definitiva chiusura del caso.
Le famiglie delle vittime, dopo oltre quattro decenni, si trovano ancora a fare i conti con il dolore e la mancanza di risposte. La richiesta di archiviazione rappresenta un duro colpo per la loro speranza di ottenere giustizia. Resta l'amarezza per un mistero che continua a gravare sulla storia italiana, alimentando teorie e interrogativi senza fine.
Nonostante le numerose commissioni d'inchiesta, i processi e le perizie tecniche, la verità sulla strage di Ustica rimane celata dietro un velo di segreto e omissioni. Il dibattito pubblico continua a interrogarsi sulle possibili responsabilità, coinvolgendo scenari internazionali e interessi geopolitici complessi. Ulteriori informazioni sono disponibili online.
```(