Schettino: permesso premio rimandato, se ne riparla in primavera per l'ex comandante della Concordia.

Costa Concordia: Rimandata l'Udienza per la Semilibertà di Schettino

BR

Grosseto - L'udienza decisiva per valutare la richiesta di semilibertà presentata dall'ex comandante della Costa Concordia, condannato in via definitiva a 16 anni di reclusione per il disastro navale del gennaio 2012, è stata rinviata al prossimo aprile. La decisione è stata presa dal tribunale di sorveglianza di Firenze, competente per territorio, a seguito di alcune questioni procedurali sollevate durante la seduta odierna.

BR

L'attesa per la decisione era alta, non solo tra i familiari delle vittime del naufragio, ma anche nell'opinione pubblica, profondamente segnata dalla tragedia avvenuta davanti all'isola del Giglio. Trentadue persone persero la vita in quel tragico evento, e le responsabilità accertate in sede processuale hanno portato alla condanna definitiva di Francesco Schettino.

BR

La richiesta di semilibertà, presentata dai legali dell'ex comandante, si basa sul comportamento tenuto in carcere e sulle attività lavorative svolte all'interno dell'istituto penitenziario. Secondo la legge, dopo aver scontato una parte della pena, i detenuti che dimostrano un percorso di riabilitazione possono accedere a misure alternative, come la semilibertà, che consentono di trascorrere parte della giornata al di fuori del carcere per svolgere attività lavorative o di volontariato.

BR

Il rinvio dell'udienza ad aprile lascia ancora in sospeso la questione, con le famiglie delle vittime che continuano a chiedere giustizia e a ricordare i loro cari. La tragedia della Costa Concordia rimane una ferita aperta nella storia italiana e la vicenda giudiziaria continua a suscitare forti emozioni e dibattiti. Il legale di Schettino, non ha rilasciato dichiarazioni al termine dell'udienza rinviata, adducendo motivi di riservatezza sulla questione.

(04-03-2025 13:31)