Bosetti: Priorità all'Europa, dall'affetto all'amore.
L’intervista al direttore di Reset: in piazza il 15 marzo, Bosetti lancia l'appello "Europa first"
MILANO, 16 marzo 2024 - Ieri, 15 marzo, piazza Duomo a Milano ha ospitato una manifestazione di portata significativa, culminata con un'intervista al direttore della rivista Reset, Alessandro Bosetti. L'evento, molto partecipato, ha visto Bosetti lanciare un appello accorato: “L’affetto diventi amore. È tempo di dire Europa first”.
Bosetti, nel corso dell'intervista, ha spiegato il significato profondo del suo appello, evidenziando la necessità di un cambiamento radicale nell'approccio dell'Italia nei confronti dell'Unione Europea. Non si tratta, ha precisato, di un semplice slogan, ma di una presa di coscienza necessaria per affrontare le sfide globali che ci attendono. "Non possiamo più permetterci di rimanere spettatori passivi" ha affermato con fermezza il direttore di Reset, sottolineando l'importanza di una partecipazione attiva e responsabile nel processo decisionale europeo.
L'intervista, trasmessa in diretta streaming su diversi canali social, ha generato un ampio dibattito sui social media, con migliaia di utenti che hanno condiviso le parole di Bosetti e espresso le proprie opinioni sull'argomento. La frase "Europa first", ha aggiunto Bosetti, non è un invito all'isolazionismo, bensì una chiamata a ridefinire le priorità nazionali, ponendo l'integrazione europea al centro di una strategia di sviluppo sostenibile e inclusivo.
Durante la manifestazione, Bosetti ha inoltre affrontato tematiche cruciali come la transizione ecologica, la digitalizzazione e la lotta alle disuguaglianze. Ha sottolineato l'importanza di un’Europa unita e forte, capace di affrontare queste sfide con coraggio e determinazione, ribadendo che solo attraverso una collaborazione effettiva e costruttiva tra gli Stati membri si potrà garantire un futuro prospero e sicuro per tutti i cittadini europei. L'intervista integrale è disponibile sul sito ufficiale di Reset: www.reset.it e sui canali social dell'organizzazione.
L’evento di ieri ha dimostrato una forte spinta verso un rinnovato impegno nell’ambito europeo, un segnale significativo che potrebbe aprire la strada a nuove iniziative e dibattiti sul futuro dell'integrazione europea. La frase "L’affetto diventi amore", ha concluso Bosetti, rappresenta la speranza di un’Europa più unita, più giusta e più solidale.
(