Sovrappeso in Italia: 7 adulti su 10, il Sud in testa alla classifica

L'Italia sempre più in sovrappeso: l'allarme ISS sul peso degli italiani

Un'Italia sempre più pesante. È questo il preoccupante quadro che emerge dall'ultimo studio dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) sul peso della popolazione italiana tra i 18 e i 69 anni. I dati, resi pubblici recentemente, dipingono un scenario allarmante: 7 adulti su 10 sono in sovrappeso o obesi.

Lo studio evidenzia una maggiore prevalenza di sovrappeso e obesità negli uomini rispetto alle donne, con un dato particolarmente significativo per quanto riguarda la pancia, un indicatore di rischio per diverse patologie. Questa "pancetta", come viene comunemente definita, rappresenta un campanello d'allarme che non può essere sottovalutato.

La situazione è particolarmente critica al Sud, dove si registra il record negativo. Le cause di questo diffuso problema di salute sono molteplici e complesse, e vanno ricercate in un mix di fattori: stili di vita sedentari, alimentazione scorretta, e accesso limitato a percorsi di prevenzione e cura. L'ISS ha sottolineato l'urgenza di interventi mirati per contrastare questa tendenza, promuovendo campagne di sensibilizzazione e interventi di educazione alimentare e attività fisica.

È necessario, quindi, un impegno collettivo da parte delle istituzioni, degli operatori sanitari e dei cittadini stessi per invertire questa tendenza preoccupante. L'ISS ha già avviato diverse iniziative per la promozione di uno stile di vita sano, ma è fondamentale un cambiamento radicale nelle abitudini degli italiani per garantire una migliore salute pubblica e una maggiore qualità della vita.

Il problema non è solo estetico, ma ha gravi ripercussioni sulla salute, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, alcuni tipi di cancro e altre patologie croniche. È fondamentale quindi promuovere una maggiore consapevolezza del problema e sostenere politiche sanitarie che promuovano stili di vita sani e un accesso equo a servizi di prevenzione e cura su tutto il territorio nazionale. L'obiettivo è quello di contrastare l'epidemia di sovrappeso e obesità, partendo da una corretta informazione e da un impegno concreto per il benessere di tutta la popolazione.

Per maggiori informazioni sull'indagine dell'ISS, è possibile consultare il sito ufficiale dell'Istituto: https://www.iss.it/

(03-03-2025 05:35)