Ecco un titolo riformulato: **Gran Finale di Carnevale: Festeggiamenti in Tutta la Penisola**
```html
Il Carnevale sfida la pioggia: Viareggio e Venezia in festa nell'ultima domenica
Nonostante il maltempo che ha colpito diverse regioni italiane, la magia del Carnevale non si è spenta. L'ultima domenica di festeggiamenti ha visto sfilate e balli in maschera animare le principali città, da nord a sud, con un tripudio di colori e allegria che ha resistito alle intemperie.
A Viareggio, i maestosi carri allegorici hanno sfilato sul lungomare, sfidando la pioggia battente. La creatività e l'ingegno dei carristi, plasmati in giganti di cartapesta, hanno catturato l'attenzione del pubblico, accorso numeroso nonostante le condizioni meteorologiche avverse. Quest'anno, i temi affrontati dai carri hanno spaziato dalla satira politica alla riflessione sociale, con un occhio di riguardo alle problematiche ambientali.
Nel frattempo, a Venezia, l'eleganza e il fascino del ballo del Doge hanno illuminato la notte. In un'atmosfera suggestiva, tra sontuosi costumi d'epoca e intricate maschere, gli invitati hanno celebrato la tradizione secolare del Carnevale veneziano. I palazzi storici, illuminati a festa, hanno fatto da cornice a una serata indimenticabile, ricca di musica, danze e prelibatezze culinarie. Nonostante le previsioni meteo avverse, molti turisti hanno affollato la città lagunare, desiderosi di vivere l'esperienza unica del Carnevale veneziano.
Anche in altre città italiane, da Putignano in Puglia a Mamoiada in Sardegna, le sfilate e le feste in maschera hanno animato l'ultima domenica di Carnevale, confermando il forte legame degli italiani con questa tradizione secolare. Un'occasione per dimenticare, almeno per un giorno, le preoccupazioni quotidiane e immergersi in un'atmosfera di spensieratezza e divertimento.
```(