**Tensioni sull'Ucraina: Meloni risponde a Macron? Zelensky potrebbe defilarsi.**
```html
Ucraina, Vertice di Londra: Tensione tra Alleati e il Ruolo Chiave degli Stati Uniti
Dietro le quinte del vertice di Londra sulla crisi ucraina emergono tensioni inattese tra i principali leader europei, mentre il ruolo degli Stati Uniti si conferma fondamentale per la tenuta del fronte occidentale. La premier Meloni, secondo fonti vicine al dossier, starebbe valutando una risposta strategica alle recenti dichiarazioni del Presidente francese Macron, considerate inopportunamente divisive in un momento così delicato. BRBRIl vertice, ufficialmente incentrato sulla pianificazione della prossima fase del sostegno militare ed economico all'Ucraina, ha visto un acceso confronto sulle strategie da adottare e sull'intensità della pressione da esercitare sulla Russia. In particolare, la questione dell'invio di armi a lungo raggio e l'eventuale coinvolgimento diretto della NATO sono state oggetto di dibattito. BRBRIl contributo degli Stati Uniti, rappresentati dal Segretario di Stato, è stato determinante per mediare tra le diverse posizioni e ribadire l'importanza di un fronte compatto a sostegno dell'Ucraina. Washington, pur mantenendo un approccio cauto sull'escalation del conflitto, ha confermato il proprio impegno a lungo termine per la sicurezza europea. BRBRFonti diplomatiche riferiscono anche di un possibile "passo indietro" da parte del Presidente Zelensky, non in termini di rinuncia alla sovranità ucraina, ma nella disponibilità a esplorare, sotto l'egida di mediatori internazionali, canali di dialogo con Mosca. Questa ipotesi, tuttavia, rimane al momento molto fragile e condizionata a garanzie concrete sul rispetto del diritto internazionale. BRBRLa situazione resta in evoluzione e le prossime settimane saranno decisive per comprendere le reali intenzioni dei protagonisti e l'effettivo impatto delle decisioni prese a Londra.```(