**Tensioni sull'Ucraina: Meloni replica a Macron, Zelensky in bilico?**

```html

Vertice di Londra: Usa Pivotale, Ucraina Divisa e Meloni Affila le Armi

Londra, Regno Unito - Il vertice tenutosi nella capitale britannica ha messo in luce le profonde divisioni all'interno della comunità internazionale sulla strategia da adottare in Ucraina. Mentre il supporto degli Stati Uniti si conferma fondamentale, emergono tensioni tra i leader europei e si fa strada l'ipotesi, seppur non confermata, di un possibile passo indietro di Zelensky.BRIl ruolo degli Stati Uniti, ribadito con forza durante gli incontri bilaterali, si concentra sul mantenimento dell'unità occidentale e sul coordinamento degli aiuti militari. Fonti vicine al dossier riferiscono di un pressing costante affinché l'Europa intensifichi il proprio impegno finanziario.BRL'attenzione si è concentrata anche su un presunto scontro tra Giorgia Meloni e Emmanuel Macron. Secondo indiscrezioni trapelate, la Premier italiana starebbe preparando una "risposta" alle recenti dichiarazioni del Presidente francese, considerate lesive dell'interesse nazionale italiano. Non sono chiari i dettagli di questa presunta "vendetta", ma si ipotizzano ritorsioni diplomatiche ed economiche. La situazione è tesa e le prossime settimane saranno cruciali per comprendere se la frattura tra Roma e Parigi potrà essere ricomposta.BRUn'altra questione spinosa emersa durante il vertice è quella relativa al futuro di Zelensky. Nonostante la retorica ufficiale continui a sostenerlo, alcune potenze occidentali starebbero valutando alternative, ritenendo che un cambio di leadership a Kiev possa favorire un negoziato di pace. L'ipotesi di un passo indietro di Zelensky, pur al momento priva di conferme ufficiali, circola con insistenza nei corridoi del potere. Le implicazioni di una simile mossa sarebbero enormi e potrebbero destabilizzare ulteriormente la regione. Si attendono sviluppi nelle prossime settimane.BRIl vertice di Londra si conclude con più interrogativi che risposte. Il ruolo degli Stati Uniti resta centrale, ma le divisioni interne all'Europa e le incertezze sul futuro della leadership ucraina rendono il quadro complessivo estremamente complesso.```

(03-03-2025 07:26)