Meloni: No alla guerra dei dazi, lo dirò a Trump
Meloni: "Difenderò l'Italia esportatrice, la guerra dei dazi danneggia anche gli USA"
Giorgia Meloni si prepara ad affrontare Donald Trump, ribadendo la ferma volontà di difendere il ruolo dell'Italia come nazione esportatrice. In una recente dichiarazione, il Presidente del Consiglio ha sottolineato la necessità di evitare una guerra commerciale basata sull'imposizione di dazi, affermando che tale scenario sarebbe dannoso non solo per l'Italia, ma anche per gli Stati Uniti.
"Farò di tutto per difendere il nostro sistema produttivo e le nostre imprese", ha dichiarato Meloni, rimarcando l'importanza strategica del settore export per l'economia italiana. La premier ha sottolineato la necessità di un dialogo costruttivo con gli Stati Uniti, evidenziando che una escalation protezionistica avrebbe conseguenze negative per entrambe le parti.
Meloni ha annunciato la sua intenzione di esporre direttamente a Trump la posizione italiana, sottolineando come una politica di dazi elevati rischierebbe di destabilizzare i mercati internazionali e di danneggiare la crescita economica globale. "Non è nell'interesse di nessuno, nemmeno degli USA, intraprendere una strada così pericolosa", ha aggiunto la Presidente del Consiglio, auspicando una soluzione diplomatica che tenga conto degli interessi reciproci.
La dichiarazione di Meloni arriva in un momento di crescente tensione commerciale tra Stati Uniti ed Europa. La difesa del Made in Italy e la promozione di un commercio libero e equo sono diventati punti cardine dell'agenda politica del governo italiano. La premier ha ribadito l'impegno a tutelare le imprese italiane dai possibili effetti negativi di eventuali misure protezionistiche, promuovendo al contempo un dialogo franco e aperto con l'amministrazione americana per trovare una soluzione condivisa.
L'incontro tra Meloni e Trump, ancora da definire nelle date, si preannuncia cruciale per il futuro dei rapporti commerciali tra Italia e Stati Uniti. Le sorti del settore esportatore italiano, un pilastro fondamentale dell'economia nazionale, dipendono in larga misura dall'esito di questo confronto.
La situazione richiede una attenta valutazione, anche alla luce del contesto geopolitico internazionale in continua evoluzione. L'auspicio è che prevalga il dialogo e la cooperazione, a beneficio di entrambi i Paesi.
(