**Macron e Starmer: Un mese di pausa sulla questione truppe in Europa, invio solo a pace raggiunta.**

```html

L'Asse Anglo-Francese: Una Tregua Tattica sull'Ucraina

Parigi/Londra, 24 Maggio 2024 - L'asse anglo-francese sembra rafforzarsi, almeno temporaneamente, di fronte alle crescenti tensioni internazionali. Le recenti dichiarazioni congiunte, seguite a intensi colloqui tra il Presidente Macron e il leader laburista Keir Starmer, indicano una convergenza di vedute, soprattutto riguardo al delicato dossier ucraino.

La questione più spinosa, l'ipotetico invio di truppe europee in Ucraina, è stata al centro del dibattito. Entrambi i leader hanno escluso categoricamente un dispiegamento di soldati nelle prossime settimane. Macron ha ribadito la sua posizione, sottolineando che "un intervento militare europeo resta un'opzione solo in scenari futuri e successivi a un accordo di pace negoziato". Starmer, dal canto suo, ha appoggiato questa linea, evidenziando la necessità di concentrarsi sul supporto logistico e finanziario a Kiev.

La tregua, definita "di un mese" da fonti vicine ai due leader, sembra dettata anche da dinamiche interne. L'avvicinarsi delle elezioni europee rende rischiosa qualsiasi mossa che possa dividere l'elettorato. Allo stesso tempo, entrambi i governi sono consapevoli dell'importanza di presentare un fronte unito di fronte alla crescente assertività russa.

Un altro tema cruciale è quello delle terre rare. Il Presidente Zelensky ha annunciato la preparazione di un accordo con gli Stati Uniti per lo sfruttamento dei minerali critici ucraini. Questo accordo, secondo analisti, mira a ridurre la dipendenza europea e americana dalla Cina e a rafforzare la posizione negoziale dell'Ucraina nel conflitto.

Il ruolo degli Stati Uniti, e in particolare la potenziale influenza di un ritorno di Trump alla Casa Bianca, rimane un fattore di incertezza. Le divisioni a Washington sul sostegno all'Ucraina continuano a generare preoccupazione tra gli alleati europei. Macron e Starmer sembrano intenzionati a costruire un fronte comune per influenzare la politica americana, indipendentemente dall'esito delle elezioni presidenziali.

La prossima settimana è previsto un incontro trilaterale a Berlino tra Macron, Starmer e il Cancelliere Scholz. L'obiettivo è definire una strategia coordinata per affrontare le sfide geopolitiche del momento, cercando di bilanciare il sostegno all'Ucraina con la necessità di evitare un'escalation del conflitto.

```

(03-03-2025 05:22)