Disgelo Putin-Trump: il Cremlino approva la linea americana in politica estera.

```html

Putin-Trump: "Esplode" la primavera? Il Cremlino benedice la politica estera USA

Mosca - Si profila un disgelo nei rapporti tra Russia e Stati Uniti? Le dichiarazioni rilasciate oggi dal portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, sembrano indicare una convergenza di vedute inattesa. "La politica dell'ex presidente Trump", ha affermato Peskov in un briefing con la stampa, "coincide in larga parte con la nostra visione su molti temi internazionali. Vediamo margini per una normalizzazione dei rapporti." BR Queste parole, giunte in un momento di alta tensione globale, risuonano come un'eco di speranza, o forse, per alcuni, come un campanello d'allarme.

Peskov ha poi aggiunto: "Non possiamo ignorare il consenso che pare esserci tra le due parti su come risolvere determinate situazioni. Naturalmente, auspichiamo che questo si traduca in un dialogo costruttivo e in azioni concrete." BR L'affermazione arriva a seguito di alcune dichiarazioni rilasciate da Donald Trump che hanno visto una certa apertura verso Mosca e le sue rivendicazioni.

La Casa Bianca, per il momento, non ha rilasciato commenti ufficiali in merito, ma è innegabile che l'atteggiamento più conciliante di Trump stia aprendo nuovi scenari geopolitici. Resta da vedere se questa potenziale "primavera" tra Putin e Trump si concretizzerà in un reale cambiamento nelle relazioni tra i due paesi o se rimarrà solo una parentesi in un clima di persistente diffidenza.

Analisti politici concordano nel ritenere che un riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti, seppur improbabile, potrebbe avere ripercussioni significative sull'equilibrio di potere globale, influenzando questioni cruciali come la guerra in Ucraina e il controllo degli armamenti.

```

(02-03-2025 09:26)