Ecco un'alternativa al titolo originale: **Ucraina: Londra e Parigi premono per una pausa dei combattimenti. Starmer avverte: "Momento cruciale".**

```html

Asse Londra-Parigi: Tregua in Ucraina e Pressione su Washington

Parigi, [Data odierna] - Fonti diplomatiche confermano l'intensificarsi degli sforzi congiunti tra il Primo Ministro britannico e il Presidente francese Emmanuel Macron per raggiungere una tregua di un mese in Ucraina. L'obiettivo dichiarato è presentare a Washington una proposta concreta che possa favorire una de-escalation del conflitto e aprire un tavolo di negoziati.


Il focus principale dell'intesa franco-britannica sembra essere un accordo sui minerali critici presenti nel territorio ucraino. Zelensky, secondo indiscrezioni, si sarebbe detto pronto ad accettare un accordo in tal senso, aprendo la strada a concessioni che potrebbero sbloccare la situazione. L'estrazione e la gestione di queste risorse diventerebbero quindi un elemento chiave per garantire la stabilità e la ricostruzione del Paese.


La proposta, che verrà presentata a breve all'amministrazione Biden, prevede una fase iniziale di cessate il fuoco, seguita da colloqui mediati a livello internazionale per definire i confini, le garanzie di sicurezza e le condizioni economiche per la ripresa dell'Ucraina. La diplomazia europea punta a coinvolgere anche altri attori globali, come la Turchia, per massimizzare le possibilità di successo.


Intanto, nel Regno Unito, il leader dell'opposizione Keir Starmer ha definito la situazione ucraina come un "bivio storico". In un discorso tenuto oggi a Londra, Starmer ha sottolineato l'importanza di una risposta unitaria e coordinata da parte della comunità internazionale per evitare un'ulteriore escalation e garantire la pace nel continente europeo.


Resta da vedere come reagirà Washington alla proposta franco-britannica. L'amministrazione Biden ha sempre ribadito il suo sostegno all'Ucraina, ma è evidente la crescente preoccupazione per i costi e le implicazioni a lungo termine del conflitto.

```

(03-03-2025 01:00)