Ecco un titolo alternativo: **Il Pontefice avverte: la soluzione non è solo tecnologica.**
```html
Messaggio dal Gemelli: Papa Francesco avverte: "Non imporre la legge del più forte, non sarà la tecnocrazia a salvarci"
Roma, [Data di oggi] - Un messaggio forte e chiaro, quello che arriva dal Policlinico Gemelli, dove Papa Francesco sta proseguendo il suo periodo di convalescenza. Il Pontefice, pur nel delicato momento di salute, non manca di rivolgere il suo sguardo al mondo, lanciando un appello accorato contro la logica del potere e dell'efficienza a tutti i costi.
Secondo quanto trapelato da fonti vicine al Santo Padre, Papa Francesco avrebbe espresso preoccupazione per una deriva tecnocratica della società, che rischia di mettere in secondo piano i valori umani fondamentali, la solidarietà e l'attenzione ai più deboli. "Non possiamo permettere che la legge del più forte prevalga," avrebbe detto il Papa, sottolineando l'importanza di un approccio etico e responsabile all'innovazione tecnologica.
Il Pontefice ha più volte richiamato l'attenzione sui rischi di un progresso slegato dal bene comune, un progresso che, se non guidato da una bussola morale, rischia di generare nuove disuguaglianze e di escludere frange sempre più ampie della popolazione. "Non sarà la tecnocrazia a salvarci," avrebbe ribadito Papa Francesco, insistendo sulla necessità di un'umanità rinnovata, capace di mettere al centro la persona e la sua dignità.
Il messaggio del Papa risuona con particolare forza in un momento storico segnato da rapidi cambiamenti tecnologici e da sfide globali complesse. Un invito, quello del Pontefice, a non smarrire la bussola dei valori e a costruire un futuro più giusto e fraterno.
Ulteriori aggiornamenti sulle condizioni di salute del Santo Padre saranno forniti nelle prossime ore.
```(