Alleanza europea di difesa: l'Ucraina, il prezzo dell'indipendenza e l'addio all'ombrello americano.

```html

Ucraina, Esercito Comune Europeo: La Libertà Ha un Prezzo?

La guerra in Ucraina ha riacceso il dibattito sulla necessità di una maggiore autonomia europea in materia di difesa. L'idea di un esercito comune europeo, un progetto a lungo discusso e spesso accantonato, è tornata prepotentemente alla ribalta. Ma cosa significa davvero questa svolta per il futuro della sicurezza del continente?

L'assistenza militare fornita dagli Stati Uniti all'Ucraina è innegabile e fondamentale per la resistenza del paese. Tuttavia, questa dipendenza solleva interrogativi cruciali. Siamo davvero liberi di perseguire i nostri interessi strategici se la nostra sicurezza è così fortemente legata alle decisioni di Washington? Il conflitto ucraino ha evidenziato i limiti di un'Europa che, per decenni, ha delegato gran parte della sua difesa al suo alleato transatlantico.

Recentemente, personalità di spicco come il Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel hanno sottolineato l'urgenza di investire maggiori risorse nella difesa europea, non solo per sostenere l'Ucraina, ma anche per garantire la nostra stessa sicurezza. Si tratta di un cambio di paradigma: riconoscere che la libertà ha un prezzo e che l'Europa deve essere pronta a pagarlo, anche attraverso un esercito comune che rifletta i suoi valori e i suoi interessi.

Ma la strada verso un esercito europeo unificato è irta di ostacoli. Le divergenze tra gli Stati membri su questioni come la dottrina strategica, il finanziamento e la condivisione delle risorse restano significative. Tuttavia, la crisi ucraina ha creato un senso di urgenza e di unità che potrebbe finalmente superare queste divisioni. Sarà cruciale trovare un equilibrio tra la necessità di una maggiore autonomia europea e il mantenimento di una forte alleanza con gli Stati Uniti. Il futuro della sicurezza europea dipenderà dalla nostra capacità di affrontare questa sfida con pragmatismo e determinazione.

```

(03-03-2025 09:33)