Ecco un titolo riformulato: **Pechino sfida Trump sui dazi e sul fentanyl: "Reagiremo duramente, basta falsità."**
```html
Pechino pronta a rispondere: Dazi USA sull'agroalimentare nel mirino
La tensione commerciale tra Cina e Stati Uniti si acuisce: Pechino annuncia contromisure imminenti dopo le nuove minacce di dazi da parte dell'amministrazione americana. Nel mirino, secondo fonti governative cinesi, potrebbero finire i beni agricoli e alimentari provenienti dagli Stati Uniti, un settore chiave per l'export americano.
"Non tollereremo ulteriori provocazioni," ha dichiarato un portavoce del Ministero del Commercio cinese. "Le accuse infondate sul fentanyl sono inaccettabili e non fanno altro che esacerbare la situazione." La Cina respinge fermamente le affermazioni statunitensi sul ruolo del paese nel traffico di fentanyl, definendole "bugie" e ribadendo il proprio impegno nella lotta al narcotraffico.
Le contromisure, definite "potenti", mirano a proteggere gli interessi economici della Cina e a dissuadere Washington da ulteriori escalation. L'entità e la tempistica delle misure non sono state ancora specificate, ma si prevede un annuncio nelle prossime ore.
Analisti economici prevedono che un'intensificazione della guerra commerciale potrebbe avere conseguenze negative per l'economia globale, con un impatto significativo sui prezzi al consumo e sulla crescita economica di entrambi i paesi.
(