**Naufragio Concordia: Schettino spera nella semilibertà, verdetto imminente.**
```html
Giglio, a 12 anni dalla tragedia: Schettino chiede la semilibertà
A dodici anni esatti da quel tragico 12 gennaio 2012, quando la Concordia si inabissò di fronte all'isola del Giglio, causando la morte di 32 persone, il caso torna a far discutere. BRDomani, infatti, il Tribunale di Sorveglianza di Roma si pronuncerà sull'istanza di semilibertà presentata dall'ex comandante, condannato in via definitiva per omicidio colposo plurimo e naufragio. BRLa richiesta giunge dopo che l'uomo ha scontato una parte della pena detentiva. BR
L'eco di quella notte, con la manovra azzardata e le conseguenze fatali, è ancora vivo nella memoria collettiva. BRL'inchino, un gesto che si trasformò in una delle più gravi tragedie marittime italiane, resta una ferita aperta per i familiari delle vittime e per l'intera comunità del Giglio. BR
La decisione del Tribunale di Sorveglianza, attesa con grande attenzione, potrebbe aprire un nuovo capitolo nella complessa vicenda giudiziaria e umana legata al naufragio della Concordia. BR
Al momento, non si registrano dichiarazioni ufficiali da parte dei legali dell'ex comandante. BR Resta alta l'attenzione mediatica e l'interesse pubblico per un caso che ha segnato profondamente la storia recente del nostro Paese.BR
```(