Zelensky: un appello alla saggezza o alle dimissioni?

Lo Speaker Johnson attacca Zelensky: "Rinsavisca o si dimetta!" - Tensioni Usa-Ucraina

Washington D.C. - Le relazioni tra Stati Uniti e Ucraina sono nuovamente al centro di una profonda crisi dopo le dure dichiarazioni rilasciate dallo Speaker della Camera, Kevin McCarthy, nei confronti del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky. McCarthy, in un'intervista rilasciata ieri sera a Fox News, ha accusato Zelensky di comportamento irresponsabile e di mancanza di trasparenza nella gestione degli aiuti militari statunitensi. Le parole dello Speaker sono state particolarmente taglienti: "Zelensky deve rinsavire o dimettersi. La sua continua richiesta di aiuti senza fornire adeguate garanzie di utilizzo è inaccettabile. Gli Stati Uniti non sono una bancamat senza fondo".

Le affermazioni di McCarthy hanno suscitato immediate reazioni a livello internazionale. La Casa Bianca, pur non commentando direttamente le parole dello Speaker, ha sottolineato l'importanza della forte partnership tra Stati Uniti e Ucraina e la necessità di continuare a sostenere Kiev nella sua lotta contro l'aggressione russa. Tuttavia, il tono cauto della dichiarazione lascia trasparire una certa preoccupazione per l'escalation delle tensioni.

La critica di McCarthy si concentra principalmente sulla mancanza di dettagli riguardo all'utilizzo dei fondi statunitensi da parte del governo ucraino. Lo Speaker ha chiesto una maggiore trasparenza e un resoconto dettagliato su come vengono spesi i miliardi di dollari di aiuti già stanziati. Questa richiesta arriva in un momento in cui il Congresso americano sta valutando nuove misure di sostegno all'Ucraina, e la posizione di McCarthy potrebbe influenzare pesantemente l'approvazione di futuri pacchetti di aiuti.

L'ambasciata ucraina a Washington non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale in risposta alle parole di McCarthy. Tuttavia, fonti vicine al governo ucraino hanno espresso preoccupazione per il tono aggressivo dell'intervento dello Speaker, temendo che possa compromettere il sostegno americano a lungo termine. La situazione resta dunque estremamente delicata, con il futuro del sostegno americano all'Ucraina appeso a un filo e il rischio di una frattura profonda tra Washington e Kiev.

La vicenda è destinata a sviluppi ulteriori nei prossimi giorni, con la pressione su Zelensky che si fa sempre più forte.

Si attende con ansia una risposta ufficiale da parte del Presidente Zelensky.

(02-03-2025 17:48)