Chiesa unita, Bagnasco smentisce ipotesi dimissioni

Il Card. Bagnasco sulla salute di Papa Francesco: "Nessuna aspettativa se non la sua guarigione"

"Non ci sono aspettative diverse da quella che il Papa guarisca presto. Il fatto che non stia celando il suo stato lo rende comunque presente". Con queste parole, il Cardinale Angelo Bagnasco, ex presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha commentato le condizioni di salute di Papa Francesco, in un'intervista rilasciata oggi. Le dichiarazioni del porporato arrivano in un momento di particolare attenzione per la Santa Sede, dopo le recenti notizie sulle difficoltà fisiche del Pontefice.


Bagnasco ha sottolineato l'importanza della trasparenza dimostrata dal Papa nel gestire la propria situazione sanitaria: "La sua apertura, la condivisione del suo stato di salute, dimostra la sua vicinanza al popolo di Dio, anche nelle difficoltà." L'ex presidente della Cei ha poi respinto categoricamente le ipotesi, diffuse in alcune sedi, riguardo a possibili dimissioni: "Fuori luogo parlare di dimissioni. La Chiesa è compatta, unita nella preghiera per il Santo Padre."


La dichiarazione del Card. Bagnasco rappresenta un segnale di serenità e di fiducia in un momento delicato. Le parole del porporato, autorevole figura della Chiesa italiana, tendono a smorzare le speculazioni e a ribadire l'importanza della preghiera e della vicinanza spirituale al Papa. La sua affermazione sulla compattezza della Chiesa sottolinea la solidità dell'istituzione, capace di affrontare anche momenti di prova con unità e fede.


L'intervista completa, pubblicata su Vatican News, offre un'analisi più approfondita del pensiero del Card. Bagnasco. In essa, il porporato ribadisce l'importanza della fede e della preghiera in questo momento, invitando tutti i fedeli a sostenere Papa Francesco con la loro vicinanza spirituale. La sua fiducia nella guarigione del Pontefice è palpabile, trasmettendo un messaggio di speranza e di positività che, senza dubbio, conforterà molti fedeli in tutto il mondo.


La situazione di salute di Papa Francesco rimane naturalmente oggetto di attenzione e di preghiera da parte di milioni di fedeli. Le parole di conforto del Card. Bagnasco contribuiscono a creare un clima di serenità e a rafforzare la speranza in una pronta guarigione.

(02-03-2025 01:00)