Ecco un titolo riformulato: **"Liquidità in forte crescita: nel 2024, famiglie e imprese italiane detengono 20 miliardi extra sui conti"**

```html

Liquidità Bancaria in Ripresa: Mutui in Forte Aumento

BRDopo due anni di contrazione, la liquidità bancaria italiana mostra segnali di ripresa, con un incremento dell'1,5%. Questo dato emerge da un'analisi della Fabi, la Federazione Autonoma Bancari Italiani, che evidenzia anche un boom dei mutui nei primi sette mesi del 2024.BRStando ai dati elaborati, l'aumento dei mutui ammonta a 5,3 miliardi di euro, una crescita significativa attribuibile principalmente al recente taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea (BCE). Questo intervento ha reso più accessibili i finanziamenti per l'acquisto di immobili, stimolando la domanda.BR"Il taglio dei tassi da parte della BCE ha avuto un impatto immediato sul mercato dei mutui," ha dichiarato un portavoce della Fabi. "Vediamo un rinnovato interesse da parte delle famiglie e delle imprese, che approfittano delle condizioni più favorevoli per investire nel settore immobiliare."BROltre all'incremento dei mutui, si registra anche un notevole afflusso di liquidità sui conti correnti di famiglie e imprese. Nel corso del 2024, si stima un aumento di circa 20 miliardi di euro, a conferma di una maggiore fiducia nel sistema bancario e di una ripresa economica graduale.BRQuesto aumento della liquidità potrebbe tradursi in un ulteriore stimolo per l'economia, con potenziali investimenti e consumi che andrebbero a beneficio di diversi settori. Resta da vedere se questa tendenza positiva si consoliderà nei prossimi mesi, ma i segnali attuali sono incoraggianti.```

(01-03-2025 07:45)