Caro bollette: un salasso per famiglie e PMI, con milioni di persone a rischio indigenza.
```html
Calabria, Basilicata, Molise e Puglia: l'Emergenza Povertà Energetica Aggrava il Sud Italia
Oltre 5 milioni di italiani lottano contro la povertà energetica in questo difficile 2024. La situazione è particolarmente critica in Calabria, Basilicata, Molise e Puglia, dove le famiglie si trovano a fronteggiare bollette insostenibili e difficoltà nell'accesso all'energia.
Le cause sono molteplici e interconnesse: salari bassi, precarietà lavorativa, abitazioni energivore e un sistema di tariffe che penalizza i piccoli consumatori. A questo si aggiunge un parco immobiliare obsoleto e poco efficiente, soprattutto nelle aree interne e rurali, dove l'isolamento geografico aggrava ulteriormente le difficoltà.
Le piccole imprese sono particolarmente colpite. Secondo recenti stime, pagano l'energia fino al 165% in più rispetto alle grandi aziende. Una disparità che mina la competitività e mette a rischio la sopravvivenza di molte attività, soprattutto in un contesto economico già fragile.
"La povertà energetica è una piaga sociale che va affrontata con urgenza", ha dichiarato il Presidente di una nota associazione per la tutela dei consumatori durante un recente convegno a Roma. "Servono interventi strutturali, incentivi per l'efficientamento energetico delle abitazioni e un sistema di tariffe più equo e trasparente."
Tra le proposte in discussione, si valutano l'estensione del bonus sociale energia a una platea più ampia di beneficiari, misure per favorire l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili e la creazione di un fondo per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici e privati.
BR
Focus sulle soluzioni:
- Incentivi per l'installazione di pannelli solari.
- Programmi di riqualificazione energetica degli edifici.
- Sostegno alle famiglie in difficoltà attraverso il bonus sociale.
La lotta alla povertà energetica è una sfida complessa, che richiede un impegno congiunto da parte delle istituzioni, delle imprese e dei cittadini. È in gioco il futuro del nostro Paese e la qualità della vita di milioni di persone.
```(