Papa Francesco: celebra la messa con il personale medico del Gemelli

Papa Francesco: Trenta giorni al Gemelli, condizioni stabili

Roma, 10 luglio 2024 - Trenta giorni di ricovero all'ospedale Gemelli per Papa Francesco. Il bollettino medico diffuso oggi parla di "condizioni stabili e senza febbre", un'informazione che porta un sospiro di sollievo a milioni di fedeli in tutto il mondo. La prognosi, tuttavia, resta riservata, come sottolineato ripetutamente dalla Santa Sede. La situazione del Pontefice, seppur in miglioramento, richiede ancora cautela e attenzione.

Secondo quanto riferito, il Santo Padre ha partecipato ad una breve celebrazione eucaristica con i medici e gli infermieri che lo assistono presso la struttura sanitaria romana. Un gesto significativo che testimonia la sua forza di spirito e la sua vicinanza a chi lo cura con dedizione. Questo evento, seppur privato, rappresenta un ulteriore segnale positivo sul suo percorso di guarigione.

Il mondo intero segue con apprensione l'evolversi della salute di Papa Francesco. La sua figura, caratterizzata da una profonda umanità e da un impegno instancabile per la pace e la giustizia sociale, rappresenta un punto di riferimento per innumerevoli persone. La preghiera dei fedeli e l'affetto di quanti gli vogliono bene sono costantemente rivolti a lui, auspicando un rapido e completo recupero.

Le preghiere incessanti di tutto il mondo accompagnano il Santo Padre in questo momento. La speranza è che nelle prossime settimane arrivino ulteriori miglioramenti, e che Papa Francesco possa presto tornare alle sue attività, sia pubbliche che private. La sua presenza è fondamentale per la Chiesa e per tutti coloro che trovano in lui una guida spirituale e un esempio di vita.

Aggiornamenti sulle condizioni di salute del Papa saranno rilasciati dalla Santa Sede non appena disponibili. Per rimanere aggiornati, si consiglia di consultare i canali ufficiali di comunicazione vaticana.
Nel frattempo, l'intera comunità internazionale unisce le proprie preghiere per una pronta guarigione.

La Santa Sede ha confermato che ulteriori comunicati saranno pubblicati a seconda dell’evolversi della situazione.

(02-03-2025 05:46)